Cultura & Spettacolo
Cultura, enogastronomia e musica ad Albidona: agosto ricco di eventi (PROGRAMMA)
Per tutto il mese di agosto il centro storico di Albidona farà da scenografia ai diversi appuntamenti in calendario.
ALBIDONA (Cs) – Cultura e letteratura, identità enogastronomica, musicale e poetica; saranno questi gli ingredienti principali della programmazione estiva 2017 del Comune di Albidona suggestivo centro alle porte del Parco Nazionale del Pollino. Albidona con i suoi vicoli storici, con il suo caratteristico profumo di ginestre che in questo periodo esalta i sensi, con la sua coinvolgente musica che allieta le anime di ciascuno, farà da scenografia ai diversi appuntamenti in calendario. Primo fra tutti il Concorso Albidonese di Poesia, intitolato al compianto e mai dimenticato Pino Aurelio, grande poeta e artista locale che nel cuore portava un amore immenso per il suo dolce paese e per i suoi amici concittadini; un amore così grande da sfociare nei suoi egregi e magici versi in rima. Il concorso sarà aperto a tutti, previa iscrizione e lettura del regolamento, a partire dai sei anni di età.
Seguiranno come da calendario, giochi e divertimenti per i più piccini, appuntamenti con la cultura e le tradizioni locali, momenti di degustazione enogastronomica, musica e cabaret con Rita Comisi da Amici ed i Taranta Nera, per chiudere in bellezza con l’ attesissimo Ciro Giustiniani direttamente da “Made in Sud”. Come sempre ricca di emozioni forti sarà la partita del cuore del Memorial intitolato all’ indimenticabile dottor Mimmo Paladino, esempio di vita, le cui virtù di professionista ma soprattutto di uomo, sono impresse ed incancellabili dalle menti e dai cuori di tutti gli albidonesi. Tutti gli eventi saranno realizzati in sinergia con la Biblioteca comunale “Sandro Pertini”, le imprese locali, la Consulta Giovanile e la locale Pro Loco. Ad Albidona dunque, per un’ e…state con noi.
Programma
– Giovedì 3, alle 21,00, in piazza Convento, si terrà il Concorso Albidonese di Poesia ”Pino Aurelio”, dedicato a tutti i poeti a partire dai 6 anni di età. Per partecipare bisogna presentare da 1 a 3 componimenti inediti, in qualsiasi lingua, anche in dialetto. I versi devono essere minimo 3 e massimo 30.
È possibile iscriversi entro domani tramite email all’indirizzo poesia.pinoaurelio@gmail.com inviando i file contenenti la poesia e i dati personali. Per maggiori info è possibile chiamare al 346-6167526.
– venerdì 4, alle 18.00, in piazza Castello i bambini potranno divertirsi pasticciando con il cake design insieme alla pasticcera Mimma Aduci. Alle 21.00 inizierà il momento dedicato allo street food Dal Cafaro con Il villaggio degli elfi.
– Domenica 6, alle 21.30, in piazza Convento si esibirà Rita Comisi del talent show Mediaset Amici.
– Martedì 8 e Mercoledì 9 nel centro storico ci sarà La fabbrica del tempo.
– Venerdì 11, alle 17.30, Partita del Cuore per il Memorial del Dottor Mimmo Paladino. Alle 21,00, serata Kebab e arrosti vari da Lucy.
– Sabato 12, alle 21,00, in via Circonvallazione (ufficio postale) Tutti Sotto le Stelle e Sagra della Salsiccia con varie degustazioni di carni a cura della macelleria Aurelio Francesco.
– Domenica 13, alle 21.30, in piazza Castello si potrà assistere allo spettacolo di Ciro Giustiniani dal programma Made in Sud e per l’occasione street food Gattomatto.
– Lunedì 14, alle 21.00, in piazza Convento Artisti in Erba.
– Sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 si svolgerà la II edizione del Calcio Balilla Umano.
– Giovedì 17, alle 21.00, in piazza Castello, concerto live Farragonia dei Taranta Nera e sagra dei prodotti tipici promossa dalla Proloco.
– Sabato 19 arriva Pompieropoli e alle 21,00 Sagra dello Stufato promossa da La Tana dei Guco.
– Sabato 26, alle 21,00, in piazza Castello karaoke, musica popolare e street food da Zio Tonino per l’evento Salutando L’Estate.
Social