Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Elezioni regionali domenica 23 novembre 2014. Come si vota

Archivio Storico News

Elezioni regionali domenica 23 novembre 2014. Come si vota

Pubblicato

il

Domenica prossima 23 novembre i cittadini calabresi saranno chiamati alle urne per scegliere il nuovo presidente della Regione Calabria, dopo la condanna che ha coinvolto l’ex governatore Giuseppe Scopelliti.

L’ente è stato retto in questo periodo da Antonella Stasi, presidente facente funzioni. In tutto sono cinque le coalizioni con i rispettivi candidati. La Calabria, secondo i dati diramati del Ministero dell’Interno, ha poco meno di 1 milione e 800mila cittadini aventi diritto al voto. La provincia più popolosa è Cosenza, con 668mila elettori; segue Reggio Calabria con 483mila, Catanzaro con 332mila e in coda Crotone e Vibo Valentia, rispettivamente con 160mila e 148mila elettori.

La legge elettorale prevede Come in altre regioni, la riduzione da 50 consiglieri a 30; si passa da 5 collegi provinciali a 3 accorpando la ripartizione delle province di Crotone e Vibo a Catanzaro. La ripartizione dei seggi è suddivisa in 12 seggi per il collegio di Cosenza, 11 per il collegio di Catanzaro, 7 per il collegio di Reggio Calabria. In tale ripartizione sono inclusi i candidati alla presidenza. Viene nuovamente previsto un listino di candidati, ridotti a 6, collegati al candidato presidente, che automaticamente entreranno in Consiglio. Viene fissato a 2 il tetto di membri esterni nella composizione della Giunta. Viene mantenuta la soglia di sbarramento al 4% per i partiti in coalizione, ma è per le compagini che decideranno di mettersi in proprio al di fuori degli schieramenti classici che arriva la stangata: dal 5% la soglia si innalza al 15%. Viene abolito il voto disgiunto e cambiano anche le modalità strutturali dell’esercizio del diritto di voto. La votazione per l’elezione del nuovo Consiglio regionale avverrà con una scheda unica, su cui compariranno i simboli delle varie liste affiancate da una riga su cui gli elettori scriveranno il voto di preferenza. I simboli delle liste verranno disposti esclusivamente in base all’ordine di presentazione.

Come si vota?

Ogni elettore può:

– votare solo per un candidato alla carica di Presidente della Giunta regionale tracciando un segno sul relativo rettangolo;

– votare per un candidato alla carica di Presidente della Giunta regionale, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per una delle liste a esso collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali liste;

– votare a favore solo di una lista tracciando un segno sul contrassegno; in tale caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato Presidente della Giunta regionale a essa collegato.

Non è ammesso il voto disgiunto, per cui non è possibile esprimere il voto per un candidato Presidente e contemporaneamente per una delle altre liste ad esso non collegate. L’elettore può esprimere nelle apposite righe della scheda, un solo voto di preferenza per un candidato a consigliere regionale, scrivendo il cognome ovvero il nome ed il cognome del candidato.

I seggi resteranno aperti domenica 23 novembre dalle 7 alle 23. L’elettore dovrà presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l’ha smarrita può richiederla all’ufficio elettorale del comune di residenza.

 

 

 

I candidati a presidente della Regione Calabria sono 5: per il centrosinistra Mario Oliverio (in alto a sinistra); per il centrodestra Wanda Ferro (in alto a destra); per l’Altra Calabria, Domenico Gattuso (in basso a sinistra); per il Movimento 5 Stelle Cono Cantelmi (in basso al centro); Udc e Ncd Nico D’Ascola (in basso a destra).

 

LISTE E CANDIDATI – Clicca qui per vedere le liste collegate ai rispettivi candidati

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA