Quattro mezzi di soccorso aggiuntivi oltre al riordino eccezionale delle unità operative. Ma il numero delle squadre è ancora inferiore a quello degli incendi
COSENZA – Buone nuove sul fronte della lotta agli incendi con la firma ieri, in Prefettura a Cosenza, della Convenzione tra Ente Parco del Pollino e la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco. L’accordo, per il periodo di maggior allerta roghi, prevede una squadra di soccorso a cui si affiancherà un’altra unità operativa alle dirette dipendenze di un Dos (Direttore Operazioni di Spegnimento) che assicureranno l‘intervento immediato di mezzi aerei. La Convenzione assegna inoltre all’Ente Parco il comodato ad uso gratuito quindicinale di una botte e 4 fuoristrada in supporto alle aree di Castrovillari e Rossano Calabro.
Soddisfazione espressa dalle parti ma il lavoro non si ferma qui
Sommo compiacimento dagli ambienti sindacali. Bonaventura Ferri, della Uil Vigili del Fuoco questa mattina ha illustrato i contenuti della convenzione ai microfoni di Rlb Radioattiva
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/02/Bonaventura-Ferri-Vigili-Fuoco.mp3″]
“Abbiamo sostenuto questa necessità fino alla firma della Convenzione di oggi. È una conquista importante sia per i comuni del Pollino sia per il miglioramento del soccorso in tutta la nostra provincia. Sono trascorsi solo due giorni dal grave incidente accaduto ad un pompiere proprio durante un incendio boschivo e la mancanza di automezzi boschivi è una difficoltà aggiuntiva, da oggi, con questi 5 mezzi specifici per gli incendi boschivi si potrà dare un soccorso più efficiente ai cittadini e nello stesso tempo garantire condizioni di lavoro più sicure anche per tutti i vigili del fuoco. E conclude : “Dopo la firma della convenzione di oggi le squadre saranno presenti sul Pollino per questo periodo di maggiore criticità, gli automezzi, invece, rimarranno disponibili in tutta la provincia e senza limitazioni per il miglioramento del soccorso ai cittadini”.
