Area Urbana
Controlli di polizia ad ‘alto impatto’ in città, a Cosenza arriva la cinofila da Vibo
La notte scorse sono state due le persone denunciate per spaccio di sostanze stupefacenti.
COSENZA – La Questura di Cosenza, nella giornata di ieri, ha effettuato il servizio integrato di controllo del territorio Focus ‘Ndrangheta ad “Alto Impatto”, organizzato in sede di tavolo tecnico. Ai controlli hanno partecipato unità operative del Reparto Cinofili della Polizia di Stato di Vibo Valentia, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, unità del Reparto Mobile di Reggio Calabria, personale della locale Squadra Mobile, della Divisione Anticrimine, della Polizia Scientifica e dell’U.P.G.S.P. Gli agenti si sono concentrati nel controllare alcune aree della città di Cosenza interessate dalla movida notturna. Durante il sopralluogo in una specifica area frequentata prevalentemente da giovani, personale della Squadra Volante arrestava in flagranza di reato A. I. D. R. ventunenne accusato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Il giovane era stato notato dagli agenti mentre si trovava appartato con un gruppo di ragazzi, subito dileguatisi alla vista delle uniformi, anche l’arrestato ha inizialmente tentato un accenno di fuga, ma è stato subito bloccato e perquisito. Nel borsello in suo possesso è stata infatti rinvenuta della marijuana già accuratamente confezionata in dosi pronte allo spaccio e una cospicua somma di denaro.
Nell’ambito degli stessi controlli, personale della Squadra Mobile nell’effettuare una perquisizione domiciliare, ha denunciato un’altra persona per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Il soggetto deteneva nella sua abitazione sopra un balcone tre piante di marijuana, altra sostanza pronta al confezionamento veniva rinvenuta all’interno dei mobili dell’appartamento e inoltre venivano rinvenuti un bilancino di precisione e dei semi di canapa indiana accuratamente conservati in scatoline di plastica occultate sopra un armadio.Nel contesto dei servizi integrati del controllo del territorio di ieri sono stati effettuati: 14 posti di controllo; identificate 230 persone, delle quali 52 con precedenti di Polizia; controllati 65 veicoli; controllate 54 persone sottoposte agli obblighi di legge; eseguite perquisizioni domiciliari e personali.
In foto lo stupefacente e il denaro posto sotto sequestro
Social