Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Discarica di Scala Coeli: in arrivo 250 tonnellate di rifiuti al giorno, domani sit in di protesta

In Evidenza

Discarica di Scala Coeli: in arrivo 250 tonnellate di rifiuti al giorno, domani sit in di protesta

Pubblicato

il

Parteciperà anche il deputato Paolo Parentela al sit in di protesta organizzato a Cariati, contro l’ampliamento della discarica di Scala Coeli.

 

CARIATI (CS) – “Domani, sabato 1 luglio parteciperò al sit-in di protesta organizzato a Cariati contro la discarica di Scala Coeli”. È quanto afferma il deputato M5s Paolo Parentela, che aggiunge: “Da molto tempo ho sposato la battaglia di comitati ed associazioni del comprensorio, che si oppongono alla discarica di Scala Coeli, che non sarebbe mai dovuta sorgere e che oggi rischia di essere raddoppiata fino ad accogliere 250 tonnellate di rifiuti al giorno. Per impedirne l’apertura, ho depositato diverse interrogazioni parlamentari, una proposta di legge per vietare impianti inquinanti in aree agricole di pregio e scritto più volte al presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, senza però ottenere i risultati sperati”.

Paolo ParentelaIl Cinque Stelle continua: “La discarica non sarebbe mai dovuta nascere per svariati motivi: l’eccessiva pendenza delle colline su cui sorge, l’inaccessibilità della strada che devono percorrere i camion per conferire i rifiuti e soprattutto la presenza di un marchio Dop, in colline su cui predomina l’agricoltura biologica e l’allevamento di mucche di razza podolica. La presenza della discarica, insomma, è un attentato alla biovalley del marchio Dop ‘Bruzio’. La discarica di Scala Coeli – conclude Parentela – è un insulto a quei calabresi che vivono rispettando la vocazione naturale del territorio. In una zona che non ha vocazione industriale e che non produce rifiuti pericolosi, a nulla serve una discarica di quella portata. È paradossale l’atteggiamento della politica calabrese, che invece di incentivare pratiche virtuose di trattamento di rifiuti o di applicare normative già esistenti, continua a disseminare la nostra regione di immense discariche favorendo i soliti imprenditori amici degli amici”.

 

LEGGI QUI:

Comitati antidiscarica continuano la battaglia: “No all’ampliamento della discarica di Scala Coeli”

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA