Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Bilotti sul progetto piazza Bilotti: ‘Completa le donazioni di mio padre e mio zio’

Archivio Storico News

Bilotti sul progetto piazza Bilotti: ‘Completa le donazioni di mio padre e mio zio’

Pubblicato

il

COSENZA – Due piani di parcheggi e 900 metri quadri di esposizioni artistiche.

Al termine dei lavori, l’ex piazza Fera, si presenterà con un volto diverso ai cosentini. Piazza Bilotti sarà arricchita da opere d’arte che completeranno il MAB. Il primo piano della struttura interrata ospiterà laboratori artistici, spazi espositivi, nonchè parcheggi che si aggiungeranno ai 306 posti auto presenti al secondo livello di quello che sarà nominato Bilotti Parking. Sul progetto che si propone di valorizzare una delle piazze principali della città Roberto Bilotti, figlio e nipote dei mecanati che hanno dato lustro alla città dei bruzi grazie alle loro donazioni afferma che il progetto è eccellente dal punto di vista strategico culturale.

 

“Il museo – afferma Roberto Bilotti – sarà propedeutico al MAB con un profilo virtuale che sostituirà le basi interattive sotto le statue che da tempo non funzionano più. Fondazioni ed artisti doneranno oprere che aiuteranno a spiegare quelle correnti artistiche come il surrealismo di De Chirico o le espressioni artistiche di DalÏ, o di Consagra. Non dimentichiamo che Cosenza possiede sei Consagra, opere di un artista che vediamo esposto davanti al parlamento europeo, davanti l’ONU, in piazza duomo a Milano. Valorizzare questo patrimonio, approfondendo queste correnti con altre opere, ed arricchendolo con altre corrent di arte moderna sino ad arrivare ad un museo si arte contemporanea ha solo degli aspetti positivi. Finalmente quell’area di parcheggio viene superata con i posti auto interrati e poi si rafforza il Mab dando una nuova identità e notorietà alla città di Cosenza che in molti conoscono proprio grazie al museo all’aperto che ha una sua  specificità e una sua collocazione molto precisa. Mio zio e mio padre avevano donato opere in loro possesso, ma non ci sono tutte le espressioni delle eccellenze del XX secolo. Il nuovo museo consentirà il completamento della panoramica artistic del ‘900. Ë un progetto più che valido”.    

 

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA