Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Presentazione ”Il giostraio ed altre vite”, il libro di Carmelo Maria Garreffa

Lo scaffale

Presentazione ”Il giostraio ed altre vite”, il libro di Carmelo Maria Garreffa

Pubblicato

il

Un libro forte, significativo ed educativo, che attribuisce immenso valore alle relazioni fra esseri umani. 

COSENZA – Infante, il giostraio del paese, si pone al servizio degli altri, e con gli altri si confronta quotidianamente, dando speranze e mostrando una straordinaria capacità di ascolto. Ciò lo fortifica, lo arricchisce umanamente. Nobili, scrittori, amici di infanzia, un parroco, il guardiano del faro, una prostituta, un matto, perfino un amico a quattro zampe, sono solo alcuni dei compagni di viaggio del protagonista che lo accompagnano durante quel lungo percorso chiamato vita.

 

Persone in difficoltà con vite segnate da tragedie, che cercano conforto nella piccola giostra di Infante, il quale si mostra sempre capace di tirare fuori una parola utile a far sorridere, anche per un istante, chi si avvicina a lui. “Era un compagno, un fratello che andava e portava con sé la memoria di tanti momenti di intensa condivisione di pensieri nostalgici sulle loro vite…”, poche parole nelle quali è racchiuso il messaggio principale del racconto. Un romanzo di sentimenti, dunque. E anche di ricordi che hanno il senso della vita che si perpetua.

 

Tanti gli spunti di riflessione. Interrogarsi sul valore dell’amicizia, dare valore ad ogni conoscenza con la consapevolezza che a volte si possono ricevere a insegnamenti da persone insospettabili perché “….un intellettuale, nel senso più letterale del termine non fosse da ritenersi tale solo perché in possesso di lauree o onorificenze, o in virtù di qualche lezione in convegni di professoroni, sovente autoproclamatisi, uomini dotti e luminari dell’una materia o dell’altra”, guardarsi intorno e scoprire la preziosità delle persone, avere occhi più profondi, meravigliarsi della vita. Un libro magico per alcuni aspetti.

 

Il libro sarà presentato domani, alle 18.00, al Terrazzo Pellegrini di via Camposano, a Cosenza. Intervengono, alla presenza dell’autore: Alberico Guarnieri, critico letterario, Roberto Franco, avvocato. Modera gli interventi Antonietta Cozza, dell’ufficio stampa LPE.

L’Autore

Carmelo Maria Garreffa coltiva fin dagli anni del liceo una grande, vitale, passione per la letteratura, che tutt’oggi lo rende un instancabile lettore di classici (con sporadiche “incursioni” tra gli scrittori contemporanei). Si laurea e si specializza nel settore farmaceutico presso l’Università della Calabria di Rende e l’Università Magna Grecia di Catanzaro. Appassionato di jazz, viene citato nel libro Italia Jazz Oggi di Giancarlo Roncaglia, nell’ambito della collana “Jazz Books”, in quanto annoverato fra coloro i quali hanno contribuito alla diffusione del jazz nel Sud Italia.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA