Calabria
Fondi europei nel settore agricolo, ennesima truffa della Regione Calabria
L’eurodeputata Laura Ferrara commenta il sequestro di oltre 300.000 euro di beni per presunti illeciti nell’erogazione di fondi europei.
BRUXELLES – “L’ennesima truffa perpetrata ai danni dell’UE nell’ambito dei finanziamenti comunitari destinati al comparto agricolo regionale, rappresenta un ulteriore campanello d’allarme circa l’adeguato funzionamento di un reale ed efficace controllo da parte dell’Autorità di Gestione regionale su tutte le operazione finanziate attraverso il canale comunitario”. Così Laura Ferrara, Europarlamentare calabrese del MoVimento 5 Stelle, commenta il sequestro disposto dall’autorità giudiziaria vibonese di oltre 300.000 euro di beni per presunti illeciti nell’erogazione di fondi europei nel settore agricolo.
“Sempre più frequentemente – continua la Ferrara – in Calabria si registrano inchieste, arresti e sequestri di beni connessi a truffe finalizzate al conseguimento di finanziamenti comunitari in agricoltura. Oltrechè dall’ottimo lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine, un forte argine a tali illeciti dovrà però arrivare dall’amministrazione regionale che attraverso l’Autorità di gestione dovrà approntare una strategia di controlli amministrativi e contabili approfonditi su tutte le operazioni oggetto di finanziamento nel settore agricolo, stroncando ab origine le diffuse situazioni di irregolarità”
Social