Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Maturandi del Telesio salutano la scuola con una emozionante manifestazione

Magazine

Maturandi del Telesio salutano la scuola con una emozionante manifestazione

Pubblicato

il

La festa, organizzata nel tipico stile dei college americani o inglesi, ha visto la partecipazione di più di mille persone.

 

COSENZA – Tantissima emozione da parte dei cosentini presenti nel vedere l’affetto degli studenti verso la scuola e della scuola verso i suoi studenti. I festeggiamenti, dopo la cerimonia che si è conclusa alle 21,00, sono proseguiti fino a tarda notte nei cortili della scuola. Padrona di casa e conduttrice della serata è stata Rosanna Gallucci, vice preside della scuola, sul palco con la blogger Marianna Natale.

 

Il Dirigente Scolastico del Liceo Classico Telesio, Antonio Iaconianni, ha così commentato: «Si è trattato di un evento bello e commuovente. Mi hanno commosso i nostri studenti che abbiamo visto crescere e che ora si aprono alla vita, ognuno con un proprio percorso, ma tutti con una matrice comune, con un forte segno di riconoscimento che li ha segnati culturalmente ed umanamente: sono stati al Telesio. Mi hanno commosso anche i tanti cosentini che hanno partecipato alla manifestazione: ormai questa nostra scuola è diventata il punto di riferimento per la formazione e per la cultura in città.

 

Ringrazio tutti – ha continuato il Dirigente – dagli ottimi docenti che quotidianamente collaborano con me a quest’idea di scuola, al personale ATA, al DSGA. Ogni anno riesce solo se c’è armonia e lavoro di squadra. Un augurio poi ai nostri studenti che quest’anno lasciano i nostri banchi. In questi anni – ha concluso Iaconianni – la nostra scuola ha cercato di svolgere una ‘funzione-ponte’ per raccordare la formazione culturale con la preparazione alla vita. In questi anni noi abbiamo cercato di rilevare i bisogni formativi di un territorio, di una generazione, di una città, di una regione ed abbiamo cercato di creare le condizioni perché questi fossero tramutati in scelte di politiche scolastiche, all’interno di un processo circolare in cui si è cercato di mettere al primo posto i bisogni formativi, culturali e motivazionali dei nostri studenti».

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA