Area Urbana
Caso Vrenna-QuiCosenza, solidarietà dei Comitati alla giornalista Improta: “Vrenna vergognati tu!”
Il noto imprenditore all’uscita del tribunale, avrebbe gridato “vergogna, vergogna”. La risposta dei Comitati: “Vergognati tu, che devasti il territorio”.
COSENZA – In occasione dell’udienza, tenutasi lo scorso 1 giugno, riguardante il processo scaturito a seguito della querela per diffamazione a mezzo stampa, presentata nei confronti della collega giornalista di QuiCosenza ed Rlb Radioattiva, Maria Teresa Improta, da Raffaele Vrenna (titolare della Mi.Ga Srl che gestisce la discarica di Celico); sono tornati a manifestare la loro solidarietà a supporto della giornalista i rappresentanti e attivisti delle Associazioni e Comitati.
“Come coordinamento dei Comitati dell’area urbana – si legge in una nota – esprimiamo piena solidarietà e vicinanza alla compagna e alla bravissima giornalista Maria Teresa Improta, a margine del processo che la vede imputata, a seguito della querela ricevuta da Raffaele Vrenna, ras calabrese dei rifiuti. All’uscita dal tribunale, il noto imprenditore crotonese, avrebbe usato parole forti su una ipotetica persecuzione della magistratura e degli organi di stampa, al grido “vergogna vergogna”.
Ecco noi riteniamo, a ragion veduta, che chi dovrebbe provare VERGOGNA, sono coloro i quali per anni si sono arricchiti, grazie al beneplacito della politica e della burocrazia, sulle spalle della salute della collettività, saccheggiando i nostri territori. Quei territori, bene comune da tutelare, stuprati da chi, sul business dei rifiuti, ha creato un impero. VRENNA VERGOGNATI TU!
Il prossimo 17 Ottobre verrà emessa la sentenza definitiva e noi Comitati dall’area urbana saremo dinanzi il tribunale, a gridare a gran voce, che non ci faremo intimidire e soprattutto non permetteremo che voci e penne libere siano tacitate dall’arroganza del potere e della censura di chi vuole mantenere lo status quo. #DecidiamoNoi (Coordinamento Territoriale delle Associazioni, Comitati, Movimenti e Singolarità)”.
LEGGI QUI:
Nuova udienza caso Vrenna-Quicosenza, solidarietà alla giornalista Improta: “La verità non si processa”
Social