Archivio Storico News
Due giorni di ‘Trebisacce Piccante’, un evento culturale e gastronomico
TREBISACCE (CS) – La due giorni è organizzata dall’Amministrazione comunale di Trebisacce e dall’Associazione culturale ‘APS Vacanzieri insieme attraverso l’Italia e…’.
Un vero e proprio progetto culturale intitolato “Trebisacce Piccante” in programma oggi e domani nel centro jonico cosentino. In Piazza della Repubblica il 30 agosto 2014, è in programma il Campionato dell’Alto Jonio dei mangiatori di peperoncino, giunto alla 5^ Edizione e confermando le collaborazioni di due associazioni nazionali: l’AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro,l’Accademia Italiana del Peperoncino, l’IPSIA – ITI “E.Aletti”, nonché l’Assopec di Trebisacce e la Confesercenti provinciale di Cosenza, che sostengono e qualificano la manifestazione degli appassionati del peperoncino, assieme all’Azienda Eco-Agrituristica Torre di Albidona e Agrijonica di Trebisacce e altre associazioni del territorio. Conduttrice delle due serate sarà la prof.ssa Anna Maria Suriano. Il programma di questa sera invece, prevede una tavola rotonda sul peperoncino con un esperto ricercatore della nutrizione e di Arnaldo Grisolia, Luigi Casella, Piero De Vita e Marzio Blaiotta; seguiranno una rappresentazione del peperoncino e il pomodoro, quindi l’animazione musicale Gatto Service di Luciano Gatto e le sue Gattine. Per sabato è previsto il convegno scientifico con le ricercatrici dell’AIRC: Ernestina Marianna De Francesco e Antonella Campana, cui seguirà il Campionato dell’Alto Jonio dei mangiatori di peperoncino e lo spettacolo musicale della Formazione “I Raggi Fotonici”. Il cultore del peperoncino: Luigi Casella allestirà l’esposizione di alcune specie tra le varietà più piccanti al mondo, il cui ricavato della vendita verrà devoluto all’AIRC come nelle precedenti edizioni. A dar gusto alle due serata, l’IPSIA – ITI “E. Aletti” di Trebisacce, settore ristorazione, le Associazioni, gli operatori agricoli e commerciali che allestiranno stand gastronomici ed espositivi con degustazione di prodotti e pietanze tipiche della cucina calabrese. Il progetto dell’iniziativa si caratterizza come evento sociale, nonché culturale e gastronomico.

Social