Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Buonasera. Francesco, il primo papa social”, oggi la presentazione del volume

Lo scaffale

“Buonasera. Francesco, il primo papa social”, oggi la presentazione del volume

Pubblicato

il

Sarà presentato oggi alle 18,30 nei locali del Centro socio-educativo “L’Arcobaleno” di San Marco Argentano il nuovo libro curato da Antonio Modaffari, “Buonasera. Francesco, il primo papa social”, edito dalla casa editrice cosentina Progetto 2000.

 

SAN MARCO ARGENTANO (CS) – “L’idea del libro nasce dopo il tour di appuntamenti del mio primo libro su Giovanni Paolo II. Ho avuto l’onore – ha dichiarato lo stesso autore, Modafferi – di fare molte presentazioni, di incontrare tanta gente. Migliaia di persone innamorate di Wojtyla, ma allo stesso tempo, curiose di sapere le differenze tra il papa polacco e quello argentino”.

libro-papa“Partendo da questa domanda – ha aggiunto – ho sviluppato il mio lavoro che si è arricchito riga dopo riga di spunti interessanti; ne è venuto fuori un quadro a dir poco incredibile sul pontificato di papa Francesco, sulle sue azioni e sul suo linguaggio che, forse ancora non abbiamo capito, ma già influisce, tanto, nel nostro quotidiano. Bergoglio, come Wojtyla, ha iniziato a rivoluzionare il mondo già pochi secondi dopo essere stato eletto e lo ha fatto con un semplice “buonasera” pronunciato dal loggione di piazza San Pietro”.

“Ho voluto fortemente che la prima presentazione si svolgesse presso il Centro “L’Arcobaleno” di San Marco Argentano – conclude Modaffari – perché il mio intento è quello di trasformare la presentazione del libro in una festa per i ragazzi dell’Associazione Fa.Di.A e per gli operatori che svolgono un lavoro prezioso. Ringraziare per la collaborazione il sindaco del mio paese, Virginia Mariotti e la Presidente dell’Associazione Fa.Di.A. Silvana Chiappetta”.

L’editore Demetrio Guzzardi ha voluto questo testo che va ad arricchire le sue pubblicazioni di argomento religioso: “Sono grato a Modaffari per questo suo nuovo lavoro, che contribuisce a far conoscere una figura come quella di Bergoglio, che è avvertita da tutti come un papa riformatore. Abbiamo bisogno di figure valoriali e papa Francesco rappresenta una grande speranza per chi ha cuore il destino dell’umanità”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA