Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

In provincia di Cosenza il Colors Festival più suggestivo della Calabria

Intrattenimento

In provincia di Cosenza il Colors Festival più suggestivo della Calabria

Pubblicato

il

Ispirato alla Festa dei Popoli dell’Università della Calabria anche il Festival avrà come tematiche portanti l’interculturalità e la lotta alle diversità.

 

CORIGLIANO C. (CS) – L’evento nasce da un’idea di tante associazioni del luogo che vedono moltissimi giovani impegnati per il bene della città e del comprensorio. L’evento avrà luogo il 2 giugno, dal pomeriggio fino a tarda sera, e vuole essere una festa rivolta a celebrare i tanti aspetti positivi che la migrazione porta con sé: multietnia, integrazione, cultura, dialogo, relazioni, colore, allegria, racchiusi tutti in un’unica parola: interculturalità. La giornata prevede sin dall’inizio una grande marcia che partirà dalla zona del Porto fino a giungere all’area del cosiddetto Palmeto, presso il lungomare di Schiavonea, centro nevralgico della manifestazione, dove sarà allestito un palco sul quale si esibiranno gruppi musicali e artisti fino a tarda sera. La marcia sarà caratterizzata dal lancio di colori, forniti dall’Azienda Holi Color Italia leader nel settore delle polveri colorate.

 

Saranno vendute, ad un prezzo simbolico, maglie e colori per partecipare alla marcia che si svolgerà in un contesto ricco di musica e allegria. L’obiettivo non sarà raggiungere la massima performance sportiva, bensì ottenere il massimo livello di divertimento e di benessere. Durante il cammino, a più riprese, si vedrà il lancio al cielo, per l’appunto, di una miriade di colori naturali, accompagnati da momenti ludico-ricreativi. Grazie alla partnership dell’Università della Calabria sono stati invitati gruppi di studenti appartenenti a comunità internazionali, che arriveranno in città ed avranno modo di visitare le nostre bellezze, in particolare, grazie all’Associazione White Castle, la visita gratuita del meraviglioso Castello Ducale. I ragazzi, dopo aver partecipato alla marcia dei colori, si esibiranno e metteranno in mostra le loro tipicità e tradizioni, artistiche e culinarie, con la messa a disposizione di stand appositi. Per favorire un’ampia e diversificata partecipazione all’evento sono state previste formule e pacchetti espositivi che consentiranno la partecipazione di imprese, enti, operatori e istituzioni i quali presenteranno prodotti e servizi promossi in modo diffuso nel nostro territorio.

 

La festa vedrà al suo interno la viva partecipazione dei ragazzi delle scuole superiori cittadine i quali, grazie alla disponibilità dei dirigenti scolastici, avranno la possibilità di partecipare ad un concorso a premi sul tema dell’integrazione e della solidarietà. Altro momento rilevante sarà quello del flash mob musicale che avrà come tema cardine il rifiuto della discriminazione. L’evento, che si presenta di portata regionale e nazionale, è patrocinato dal Comune di Corigliano Calabro, e grazie ai tanti partner partecipanti, insieme alle associazioni impegnate nella sua realizzazione, vuole, per importanza e ampiezza, divenire appuntamento fisso con cadenza annuale, da rinnovare e poter essere apertura della stagione estiva coriglianese. Il festival sarà preceduto, nei giorni immediatamente prima la manifestazione, da conferenza stampa e dibattito di presentazione da parte dei presidenti delle associazioni organizzatrici, del quale si comunicherà i dettagli nei prossimi giorni. Sarà una giornata di festa, un momento di riconciliazione per tutti, al di là di ogni differenza e diversità e la nostra città di Corigliano Calabro, luogo di bellezza e memoria storica, di accoglienza e solidarietà, sarà cornice ideale.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA