Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Dalla Juve alla Nazionale, Antonio Conte firma il contratto. E’ ufficialmente ct

Archivio Storico News

Dalla Juve alla Nazionale, Antonio Conte firma il contratto. E’ ufficialmente ct

Pubblicato

il

ROMA – Ha firmato un contratto biennale ed ora è ufficialmente il nuovo ct azzurro.

Nella sala conferenze dell’hotel Parco dei Principi, nel quartiere Parioli a Roma, la conferenza stampa di presentazione del suo nuovo e prestigioso ingaggio, dopo l’abbandono del ruolo da allenatore della Juventus. E subito l’attenzione è stata incentrata sul contratto del nuovo commissario tecnico; il presidente della Figc, Carlo Tavecchio ha sottolineato come “Per ingaggiare Conte abbiamo usufruito del supporto dello sponsor, con un contratto innovativo. Ma la nazionale è affidata a Conte chiavi in mano: non ha bisogno di consigli”. E dal canto suo, Conte, ha manifestato l’emozione per il suo nuovo ruolo: “Sono sulla panchina – ha detto – sulla quale vorrebbero sedere tutti gli allenatori: per me è un orgoglio che Carlo Tavecchio abbia pensato a me”. Il nuovo commissario tecnico della Nazionale, che subentra di fatto a Cesare Prandelli dopo il flop in Brasile e le sue dimissioni presentate assieme a quelle di Giancarlo Abete, parla subito del lavoro che andrà a svolgere: “Per me la vittoria e’ sempre stata una dolce condanna, la sconfitta una ‘morte’ temporanea: cercherò di portare questa mentalità anche in nazionale”. “Non pensavo di rientrare in pista dopo soli 35 giorni: pensavo di aggiornarmi in giro dell’Europa. Aspettavo un top club, durante la stagione o a fine anno; poi è arrivato un ‘top top club’ e a me piacciono le sfide. Mi affascinano”. “Chi conosce Antonio Conte sa che niente e nessuno potrà mai decidere al posto mio” ha dichiarato il neo ct azzurro relativamente alla domanda sulle polemiche per il peso dello sponsor all’interno del suo contratto. “Il mio stipendio è nei parametri della Figc: poi c’è la mia immagine, costruita nel tempo, e per la quale ho ceduto i diritti alla Figc come non avevo mai fatto prima”. Conte chiude così le polemiche per l’ingaggio di 4 milioni l’anno, tra stipendio e sponsor: “E’ stato dato il giusto riconoscimento ai miei diritti d’immagine”, ha aggiunto, precisando di aver ‘rinunciato’ a qualcosa rispetto ai suoi precedenti parametri. E le polemiche su di lui, sono anche legate alle sua ‘dipartita’ dalla Juve: “Non ho letto molto in questi 35 giorni, ma mettiamo da parte le chiacchiere: con la Juve si era esaurito un ciclo, è molto semplice. Ci vuole coraggio, per non dire altro… ci vogliono gli attributi per dire basta”. Spazio poi, in conferenza stampa, ai papabili in formazione: “Pirlo in azzurro? E’ un campione, un punto di riferimento, è tra i convocabili. E’ inevitabile che dopo le sue parole debba parlargli: lo sentirò, mi sentirà”. Così Conte ha affrontato la questione del ritiro del regista, che dopo il Mondiale si era detto pronto a ripensare alla sua decisione di lasciare la nazionale se il nuovo tecnico lo avesse chiamato: “Ho poco tempo, partirò dal blocco Juve e da quel che ho fatto in questi anni: con me sono tutti convocabili, purchè siano bravi, corrano e facciano quel che chiedo”. Alla domanda invece, su Mario Balotelli e dunque legata all’applicazione del codice etico introdotto da Prandelli, Conte ha sottolineato: “Io valuto il giocatore, ma anche gli uomini. Guardo a quel che succede in campo e anche fuori. Ho sempre fatto così: tra un buon giocatore e un ottimo uomo, e un ottimo giocatore e un buon uomo, scelgo sempre il primo”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA