Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Giustizia, calabresi tra i più litigiosi d’Italia. Poi ricorrono ai tribunali

Archivio Storico News

Giustizia, calabresi tra i più litigiosi d’Italia. Poi ricorrono ai tribunali

Pubblicato

il

CATANZARO – I calabresi litigano e poi scattano le cause, civili e penali.

Da una classifica elaborata dal Sole 24 Ore su dati del ministero della Giustizia, riferiti al 2012 sulle cause civili e penali e delle Finanze sulle commissioni tributarie aggiornate al 2013, è emerso che le province calabresi sono tra le prime 16 della classifica generale. Nel dettaglio, prendendo in esame il dato provinciale, Reggio Calabria risulta al primo posto, con 100,8 nuove cause avviate in primo grado ogni mille abitati, e Catanzaro terza con 95,4. Seguono Cosenza (11/ma, 85,7), Crotone (12/ma, 85,6) e Vibo (16/ma, 84,3). Scorporando i dati tra processi civili, giudizi penali e liti fiscali, dalla classifica del Sole 24 ore emerge che, nei processi civili, i più litigiosi sono i reggini, quarti con 60,3 procedimenti di primo grado avviati nel 2012. A seguire si trovano la provincia di Catanzaro, nona con 55,8, quella di Crotone, dodicesima con 51,5, Cosenza, sedicesima con 50,2, e Vibo Valentia, trentacinquesima con 45. Sul fronte penale, Catanzaro occupa la quinta posizione avendo avviato, nel 2012, 32,7 procedimenti ogni mille abitanti; Vibo l’ottava con 31,6; Reggio la decima con 30,6; Crotone la diciassettesima con 28,5 e Cosenza la ventunesima con 27,5. In materia fiscale, Reggio è seconda con 9,9 nuovi ricorsi presentati nel 2013, Cosenza ottava con 8, Vibo decima con 7,7, Catanzaro dodicesima con 6,8 e Crotone quindicesima con 5,5

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA