Area Urbana
Disboscata area alle porte di Cosenza, cava sotto sequestro (FOTO E VIDEO)
Dalla zona, sottoposta a vincolo paesaggistico, sono stati estratti circa 250.000 metri cubi di materiali inerti.
COSENZA – Oggi i militari hanno posto sotto sequestro una cava per l’estrazione di materiale inerte attualmente
in coltivazione in località Costiera – Borgo Partenope nel Comune di Cosenza. La cava oggetto del sequestro è stata realizzata su terreni sottoposti a vincolo paesaggistico ambientale in quanto area formata da bosco misto di Roverella con presenza di Corbezzolo, Orniello ed Erica Arborea e area ricadente nella fascia di rispetto estesa 150 metri del sottostante Fiume Ispica. Le indagini dei Carabinieri Forestale di Cosenza, partite alcuni mesi fa, sono state eseguite sotto la direzione del Sostituto Procuratore Francesco Giuseppe Cozzolino e coordinate dal Procuratore Aggiunto Marisa Manzini e dal Procuratore Capo Mario Spagnuolo.
L’inchiesta ha portato all’emissione del decreto di sequestro preventivo dell’area di cava e la contestazione del relativo reato di cui all’art. 181 del D.L.vo 42/2004 “Norme per la tutela dei beni culturali e del paesaggio”. A seguito di tale indagini sono due gli imprenditori deferiti a cui è stato contestato il reato dicoltivazione di cava in area vincolata paesaggisticamente in assenza di nulla osta paesaggistico ambientale. Con tale attività è stata effettuata una rilevante modifica dell’originario stato dei luoghi che hanno subito, al fine di procedere all’estrazione di materiale inerte per un quantitativo stimato di circa 250.000 metri cubi, al disboscamento di una vasta area posta sul versante destro del tratto finale del Fiume Ispica, influente del fiume Cardone ed è interamente composta dai tipici soprassuoli boscati rinvenibili sulle colline a sud di Cosenza.
GUARDA IL VIDEO
Social