Site icon quicosenza

Ecco svelata la dieta che permette di brillare in bikini, senza rinunciare ai ‘peccati di gola’

No a regime dietetico troppo restrittivo in vista dell’estate, sì a qualche sgarro per aiutare l’umore. La nutrizionista Giulia Bevilacqua spiega come.

 

MILANO – Ci siamo. Inizia il conto alla rovescia per la prova costume. Perdere qualche centimetro qua e là è l’ambizione di oltre il 50% delle donne a tutte le latitudini. A partire da adesso si può senza dubbio arrivare al traguardo estivo in forma smagliante o, quanto meno, alleggerirsi quel tanto che basta per sentirsi più belle. Spesso si fa un errore però, e i nutrizionisti ci mettono bene in guardia: mai eccedere o digiunare per perdere velocemente peso (o meglio liquidi), meglio seguire un regime bilanciato e, soprattutto, coccolarsi ogni tanto concedendosi un pasto gustoso che possa rinfrancare umore e mente. E quale soluzione migliore se non quella di inserire un bel gelato?

 

Sono innumerevoli i buoni motivi per concedersi un gelato. I benefici per la salute in primis: alcuni ingredienti infatti avrebbero addirittura proprietà anti cancerogene, pensiamo ad esempio alla Guanabana, uno dei gusti in assoluto più sani nel mercato del gelato e con meno calorie, solo 100 per 100 grammi. Secondo la nutrizionista dell’Associazione Libellule Onlus Giulia Bevilacqua, laureata in Farmacia presso l’Università La Sapienza di Roma, la dieta ideale in questo periodo è quella in cui non si rinuncia a tutto. Se da un lato è vero che il gelato contiene zuccheri, è anche vero che possiede un alto valore nutritivo grazie ai suoi ingredienti. È chiaro che come, tutti gli alimenti, può fare ingrassare se assunto in dosi eccessive, mentre un consumo moderato e intelligente contribuisce ad una dieta sana, equilibrata e piacevole.

 

Il trucco è bilanciare gli alimenti e non esagerare, ricordando che il gelato nutre senza appesantire e il piacere del gusto può dare un senso di sazietà grazie all’azione delle endorfine. Una coppa di gelato artigianale da 100 grammi di crema contiene circa 200-250 calorie, mentre un etto di quello alla frutta contiene circa 170 calorie. La dieta della rémise en forme consente quindi l’inserimento di un gelato come spuntino (decisamente migliore rispetto a un pezzo di focaccia o una merendina farcita, che contengono più grassi e con meno proteine). “Sfatiamo subito un mito: il gelato non fa ingrassare – commenta Stefano Versace, fondatore di Stefano Versace Gelateria Italiana & Gourmet, catena di gelaterie con 20 punti vendita negli Stati Uniti, da Miami a Philadelphia – Bisogna però fare attenzione: esiste un’enorme differenza fra gelato e ice cream e non tutti la conoscono.

 

Il gelato ha ingredienti naturali al 100% e un gusto diverso anche grazie alla differenza di temperatura (-20 per l’ice cream, -12 per il gelato). Altra grande differenza è la quantità di grasso (fino al 30% nell’ice cream, solo il 7% nel gelato) e l’overrun, cioè l’aria incorporata nel prodotto (50% nell’ice cream, solo il 10% nel gelato). Il vero gelato artigianale è genuino e fresco e viene prodotto quotidianamente. Personalmente posso affermare che il successo del mio prodotto, che può essere tranquillamente consumato all’interno di un regime dietetico, è dovuto alla scelta di utilizzare solo materie prime di altissima qualità, provenienti direttamente dall’Italia, come il latte biologico e altri prodotti italiani a denominazione controllata e protetta, fra cui la nocciola IGP del Piemonte, il Pistacchio puro e i limoni di Sicilia, la mandorla e la vaniglia biologica”.

 

Stefano Versace Gelateria Italiana & Gourmet nasce dall’idea del suo fondatore, Stefano Versace che, spinto da un forte spirito imprenditoriale, ha esportato il made in Italy negli USA con uno dei prodotti più rappresentativi dell’eccellenza culinaria italiana: il gelato artigianale. Attualmente Stefano Versace Gelateria Italiana & gourmet brand conta oltre una ventina di gelaterie negli USA, tra quelle aperte e quelle in apertura nel primo semestre del 2017 nel cluster di Philadelphia, con una media annua di revenue che va fra i 400mila dollari al milione di dollari per mall (con uno o due punti vendita ognuno).

 

Ecco un esempio di regime dietetico giornaliero:

Colazione: caffè , tazza di latte di soia, 5 fette biscottate con marmellata
Spuntino: un frutto di stagione
Pranzo: riso basmati condito con zucchine, basilico e formaggio cremoso light
Spuntino: gelato alla frutta
Cena: straccetti di pollo al limone, grigliata di verdure miste, un panino

Exit mobile version