Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Strutture sportive comunali, ad uso e consumo di semi-ignoti privati (FOTO)

In Evidenza

Strutture sportive comunali, ad uso e consumo di semi-ignoti privati (FOTO)

Pubblicato

il

RovitoPulita: “Ma a che gioco stiamo giocando? I ragazzi e le ragazze di Rovito continuano a non avere un posto idoneo in cui giocare liberi e sicuri.”

 

ROVITO (CS) – “Primavera inoltrata, estate alle porte, scuole fra non molto chiuse. Dove andranno a giocare e a praticare sport i rovitesi? Al “pattinodromo”, alla palestra di fianco l’istituto scolastico T. Cornelio di Pianette, al campo per calcio a 5 di Pianette o al campetto Francesco Magnelli del Parco Riforma?

Incomprensibile: dove è possibile andare, come, quando, a chi rivolgersi, ancora non si è capito.” Questo quanto si legge in una nota Progetto #RovitoPulita, riguardante lo stato attuale in cui versano le strutture sportive pubbliche e le loro sorti future. “Eppure a novembre 2016 – continua la nota – avevamo già interpellato l’amministrazione in merito alle strutture sportive comunali. E a febbraio 2017 abbiamo proposto una nuova interrogazione più specificatamente incentrata sulla struttura “pattinodromo” di Pianette (quest’ultima richiesta ancora inesitata). 

Rovito3Nonostante questo, sono tante le cose che ancora non conosciamo:

  • Esistendo un regolamento per l’affidamento delle strutture sportive, perché si é deciso di assegnarle con criteri non in linea con la norma in questione?
  • Con quale delibera di Giunta si è provveduto all’affidamento della gestione delle strutture?
  • Quali costi sostiene l’amministrazione comunale?
  • Ma soprattutto, in che modo l’amministrazione garantisce la fruibilità degli impianti?

Non esiste nessuna forma di pubblicità in merito e i cittadini, ovviamente, continuano a brancolare nel buio. Chiediamo, a questo punto, che almeno vengano chiaramente comunicati i nominativi dei responsabili di fatto della gestione di queste strutture. In sostanza, a chi ci dobbiamo rivolgere, in quali giorni e orari è possibile usufruire delle strutture? In altre parole, questa domenica, i genitori che vorranno portare i loro bambini a giocare all’aria aperta, i ragazzi che vorranno praticare uno sport, a chi devono chiamare? Quale numero telefonico dobbiamo digitare per poter usufruire di queste strutture pubbliche, costruite con soldi pubblici ma, evidentemente, a uso e consumo di semi-ignoti privati? Siamo al paradosso. Mentre sindaco, assessori e consiglieri di maggioranza giocano a nascondino e al gioco del silenzio invece di amministrare, o forse amministrano per passatempo, i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze di Rovito continuano a non avere un posto idoneo in cui giocare liberi e sicuri.”

Rovito1

Rovito2

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA