Archivio Storico News
RLB Radioattiva alla conquista del Tirreno, si parte da Scalea
SCALEA (CS) — Easy Life On The Beach For Beck’s Green Lemon approda sul tirreno, al lido Nausica sulla splendida spiaggia di Scalea.
Che bello amici per me, iniziare a scoprire posti che in realtà sono ad un passo da casa. Scalea è una delle città più antiche dell’alto tirreno cosentino, erede della città greco-lucana Laos e della romana Lavinium. Nata alla fine del IX secolo, intorno ai monasteri dei monaci basiliani, arrivati dalla Sicilia, è stata per lungo tempo un borgo di contadini e pescatori; successivamente, con il boom turistico negli anni ’80, sono nate strutture ricettive e complessi residenziali. Oggi Scalea è una delle località più frequentate della Riviera dei Cedri e conta circa 11.000 residenti. Chi sceglie Scalea per le vacanze estive è sicuramente amante del mare: la scogliera che va da Capo Scalea all’Ajnella è ricca di grotte e piccole baie, gli otto chilometri di spiaggia che si estendono dall’Ajnella verso Cirella sono interrotti solo da un imponente scoglio su cui sorge la Torre Talao, simbolo della città. Dopo una giornata trascorsa in spiaggia ci si può rilassare con una bella passeggiata immersi nel verde della Villa Comunale, adiacente al lungomare, o percorrendo la chilometrica pista ciclabile, che inizia di fronte il Palazzo di Citta’. La piccola isola pedonale è impreziosita dal busto bronzeo dell’illustre filosofo scaleoto Gregorio Caloprese. Al lido Nausica potrete trascorrere una fantastica vacanza all’insegna di sole, relax, mare e tanto divertimento. E’ una struttura a carattere familiare, molto ben organizzata e accogliente. Il Consorzio Terredamare ha davvero scelto il meglio per qualità di prodotti, servizi, strutture. Ringraziolo staff del Nausica per aver “coccolato” me, Italo Palermo e Alfredo Miceli Beatman con assaggini d’ogni sorta!! (Questo tour aveva tra le varie intenzioni quello di farmi dimagrire e sto invece lievitando!!)In diretta radio su RLB Radioattiva abbiamo dato voce agli ospiti e con loro ci siamo scatenati in balli di gruppo, giochi ma soprattutto il piacere della “chiacchiera”, quel raccontarsi in modo semplice e spontaneo che lega poi dei rapporti pieni di sorrisi. Un bacio voglio mandarlo di cuore al nonnino che ha promesso di contattarmi non appena resta vedovo!! Nonni’ cent’anni di buona salute a voi, provo a cercarne uno un tantino più fresco!! Siete uno spasso, siete la gioia.. Il nostro viaggio continua..
{imageshow sl=136 sc=3 /}
Social