Domani al Piccolo Teatro Unical l’anteprima nazionale della pièce scritta e diretta da Francesco Aiello, sotto la direzione di Lindo Nudo – Mia Martini.
ARCAVACATA (CS) – Stendere il braccio, farsi legare un laccio emostatico, vedere l’ago che entra nella vena e il sangue che riempie la boccettina. E, soprattutto, attendere i risultati. Per Francesco tutto questo è impossibile. Non vuole sapere nulla di cosa accade nel suo corpo. Ignorarlo vuol dire non affrontare il problema e questo gli basta. Anzi, non vuole saperne niente di dottori, ospedali, ambulatori, farmacie. E non perché la malattia non lo spaventi, basta sentire i sintomi di una qualsiasi patologia al telegiornale per mettere in allarme tutti e, prima di chiunque altro, la sua ragazza, Marta. Le ha fatto credere di avere un infarto in corso, l’ebola, l’AIDS, la meningite.
È questo il tema dello spettacolo “L’incidente. Io sono già stato morto”, nuova produzione di Teatro Rossosimona, in scena domani, sabato 29 aprile alle 21 al Piccolo Teatro dell’Università della Calabria per l’anteprima nazionale. Interpretato da Giulia Pera, Francesco Rizzo e Gianluca Vetromilo, la pièce è scritta e diretta da Francesco Aiello, attore cosentino più volte interprete nelle produzioni Rossosimona sotto la direzione di Lindo Nudo – Mia Martini: una donna, una storia, Amore e Stalking, Calabria, una storia -, con numerose e avviate collaborazioni anche nel cinema.
Lo spettacolo, che s’inserisce nel percorso della compagnia di valorizzazione dei giovani di talento, si avvale delle musiche originali di Remo De Vico e dei costumi di Merusca Staropoli. Assistente alla regia è Francesco Carchidi. Teatro Rossosimona è compagnia riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come Impresa di produzione teatrale dal 2003 e nel 2004 ha ottenuto il riconoscimento della Regione Calabria.
