Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Olio solidale tra i banchi”, studenti della scuola media di Trenta donano 42 litri d’olio alle famiglie bisognose

Magazine

“Olio solidale tra i banchi”, studenti della scuola media di Trenta donano 42 litri d’olio alle famiglie bisognose

Pubblicato

il

L’iniziativa si chiama “Olio solidale tra i banchi” promossa dall’associazione C-Siamo onlus ed ha visto i ragazzi della scuola media di Magli donare 42 litri di olio a famiglie bisognose

 

TRENTA (CS) – I ragazzi della scuola media di Magli, facente parte dell’Istituto comprensivo ‘Tommaso Cornelio’ di Rovito, hanno donato 42 litri di olio all’associazione C-siamo Onlus che provvederà a consegnarli, in occasione delle festività pasquali, a 13 famiglie in stato di bisogno del territorio. L’iniziativa si chiama “Olio solidale tra i banchi” ed è nata dall’intuizione del professore Salvatore Verre. Gli studenti hanno donato, settimanalmente, 50 centesimi di euro e i fondi raccolti, sono stati gestiti da un piccolo cassiere che ha avuto il compito di far rispettare le scadenze e riscuotere il denaro.

La consegna dell’olio è avvenuta oggi nei locali della scuola, alla presenza del dirigente scolastico, Filomena Lanzone, del sindaco di Trenta, Ippolito Morrone, del direttore del Banco Alimentare della Calabria, Gianni Romeo e del presidente di C-siamo, Concetta Carravetta. Nell’occasione i ragazzi hanno presentato alcune ricerche sull’olio, alimento tipico della dieta mediterranea, prodotto antico e di pregio, illustrando le fasi di produzione e i benefici per l’organismo.

C Siamo trenta Magli

“Questa è la scuola che ci piace – ha dichiarato il dirigente Lanzone – gli studenti hanno dato il meglio di loro e io gli auguro di essere ulivi forti”. Soddisfatto anche il sindaco, Morrone. “Il vostro è un gesto bellissimo che consentirà a tante famiglie di trascorrere una Pasqua più serena”. “Fare volontariato ci insegna ad ascoltare e a camminare insieme – ha sottolineato Concetta Carravetta – il bello del volontariato è vivere esperienze di questo tipo”. Il direttore del Banco, Romeo ha raccontato a studenti e docenti la storia del Banco Alimentare mettendo in evidenza il lavoro e le attività svolte dai volontari. “Sono rimasto colpito da quello che avete realizzato a scuola. Siete ragazzi fortunati perché avete insegnanti e famiglie che vi educano alla solidarietà”. L’associazione C-Siamo in giornata, inserirà l’olio donato dai ragazzi nei pacchi da destinare, per Pasqua, alle famiglie del territorio assistite dal Banco Alimentare.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA