Site icon quicosenza

Trenitalia in Calabria, appello pendolari: ‘L’unica speranza è un Papa-treno’

CASSANO ALLO JONIO – La carenza di treni per raggiungere la Calabria viene portata all’attenzione del Pontefice.

“Trenitalia ha deciso di accogliere la visita dei fedeli e pellegrini, tagliando gli ultimi treni rimasti. Un disagio – come scrive in una nota il pendolare 
Euristeo Ceraolo delegato CIUFER da tempo in prima linea contro la soppressione delle tratte sui tracciati calabresi – oramai cronico che solo un miracolo può sanare. Da qui l’appello al Papa: per spostarsi i calabresi della fascia Jonica invocano un “Papa-Treno”; in alternativa, poiché anche il trasporto su gomma (sulla tratta che collega i paesi della Sibaritide) va in ferie per i mesi estivi si potrebbe invocare anche un Papa-Bus, ma questo “sarebbe chiedere troppo”.

 

Non molto tempo fa 14 cittadini di Rossano e paesi limitrofi – ricorda Ceraolo – sono stati denunciati per interruzione di pubblico servizio, per aver preso parte ad una manifestazione che chiedeva il ripristino dei treni soppressi sia a breve che a lunga percorrenza. Ma se questi onesti cittadini sono stati denunciati per l’interruzione del pubblico Servizio, allora quale denuncia dovrebbe partire per chi il servizio pubblico lo ha soppresso? Il treno che collega Sibari a Metaponto (Calabria e Basilicata) è un autobus travestito da interregionale: che senso ha mettere un bus sostitutivo delle ferrovie in una tratta dove già esiste una strada ferrata?

 

Caro Papa Francesco vorrei raccontarLe una delle tante storie di quella terra che Lei onora con la sua presenza: non solo siamo rimasti isolati dal resto d’Italia (vedi la soppressione dell’ Intercity Milano – Crotone e molti treni a lunga percorrenza) ma restiamo isolati anche nei paesi limitrofi come ad es. la tratta Rossano-Trebisacce e Mirto-Cariati e così a continuare. Santità mi piacerebbe incontrarla, – scrive il delegato CIUFER – per far si che la preghiera di un umile pendolare giunga fino a San Pietro e per raccontarLe la favola di quel ponte ferroviario che ho immaginato facendolo partire dalla stazione della mia città di Rossano per arrivare così alla stazione del Vaticano. E solo così, avendo tanta fede, che spero di incontrare l’uomo venuto dall’altra parte del mondo per scambiarsi un abbraccio di Energia positiva e Speranza con la mia terra”.
 

Exit mobile version