Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il ‘ponte’ Unical arriva in Qatar, per ampliare la ricerca sui Nanosistemi intelligenti

In Evidenza

Il ‘ponte’ Unical arriva in Qatar, per ampliare la ricerca sui Nanosistemi intelligenti

Pubblicato

il

Oggi verrà siglata la nuova collaborazione fra la NanoSiliCal Devices Srl, Spin off dell’Unical e una delle più accreditate famiglie di imprenditori qatarioti.

 

ARCAVACATA (CS) – NanoSiliCal Devices: Il “ponte” UniCal arriva in Qatar. E’ il titolo dell’evento che si terrà oggi, venerdì 7 aprile, nella Sala Stampa del Centro Congressi “Beniamino Andreatta”. L’appuntamento siglerà l’inizio di una collaborazione fra la NanoSiliCal Devices Srl, Spin off dell’Università della Calabria fondato nel 2014 e specializzato nella progettazione di Nanosistemi “intelligenti” a base di silice mesoporosa di potenziale impiego nella veicolazione mirata dei farmaci antineoplastici (http://www.nanosilicaldevices.com/) e Mohammed A. Al Emadi, membro di una delle più accreditate famiglie di imprenditori qatarioti che opera sin dagli inizi del secolo scorso nel mercato del Qatar in differenti aree, che spaziano dal settore manifatturiero a quello delle biotecnologie.

La famiglia Al Emadi gestisce, inoltre, la Qatar International Islamic Bank (QIIB, quarta banca al mondo in termini di rilevanza) e la Qatar Islamic Insurance Company (QIIC). Una collaborazione, insomma, molto prestigiosa, certamente inusuale alle nostre latitudini e che, soprattutto, è indicativa della qualità e dell’appeal della ricerca “made in Unical”.

NanoSilice

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA