Site icon quicosenza

Pregiudicato sorpreso con un’auto non assicurata mentre rubava legna nel Parco Nazionale della Sila

Taglio-abusivo-alberi-sila

L’uomo alla vista degli agenti di polizia provinciale ha tentato, invano, di passare inosservato cambiando direzione di marcia.

 

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Una pattuglia della Polizia Provinciale in servizio al Distaccamento di San Giovanni in Fiore, durante un posto di controllo stradale, ha notato un veicolo che alla vista degli agenti, con fare sospetto, ha improvvisamente cambiato direzione di marcia, circostanza quest’ultima che non è sfuggita agli operatori, che dopo poco, hanno rintracciato in una zona isolata il veicolo. Dal controllo è emerso che a bordo veniva trasportata legna di Cerro, probabilmente da poco abbattuta, oltre ad un’ascia e ad una motosega. A seguito di accurati accertamenti sarebbe emerso che l’uomo, già noto alle forze dell’ordine anche per analoghi fatti, guidava tra l’altro un’autovettura priva di assicurazione. Sequestrata l’auto, la legna e gli attrezzi con la denuncia in stato di libertà per furto aggravato oltre alla contestazione di numerosi illeciti al codice della strada.

 

Il fatto è avvenuto alle porte dell’area urbana di San Giovanni in Fiore. Nelle settimane precedenti altri furti di legna erano stati scoperti e denunciati dagli agenti del Servizio Nazionale Vigilanza Ambientale – L.I.P.U. del nucleo provinciale di Cosenza sempre nel comune di San Giovanni in Fiore all’interno del Parco Nazionale della Sila. In questo caso le guardie, avevano provveduto ad informare l’autorità giudiziaria con due separate denunce di reato a carico di persone da identificare. Undici i fenomeni dei tagli abusivi registrati, che spesso provocano seri danni al patrimonio forestale e ambientale. Da sempre viene contrastato dalle forze dell’ordine il diffiicle controllo del territorio Silano a causa della sua vasta estensione. Il coordinamento regionale del Servizio Nazionale Vigilanza Ambientale fa sapere – in una nota stampa – che occorre salvaguardare il bene foresta nell’interesse collettivo, auspicando maggiori controlli finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati a danno dell’ambiente e delle foreste.

Exit mobile version