Archivio Storico News
Ritorna Lungofiume Boulevard, residenti mobilitati per il boicottaggio
COSENZA – In vista dell’apertura della manifestazione bruzia prevista per il 21 Giugno, l’esasperazione degli abitanti di contrada Guarassano approda in municipio.
“Lungofiume Boulevard”, viene considerata dai residenti sì come un momento di ristoro e di goliardia, ma anche come una beffa amara per gli abitanti locali. E sono proprio i cittadini di Guarassano che, come si legge in una nota divulgata dal comitato sorto spontaneamente tra gli abitanti del quartiere, hanno deciso di dire basta alle ipocrisie. Una rabbia più che comprensibile, visti “i continui disagi con i quali – dichiarano i residenti – siamo costretti a convivere da tempo immemore; infatti, proprio il malessere che portiamo dentro ci ha condotti a creare il comitato “Guarassano c’è”, una maniera concreta di far sentire la nostra opinione all’amministrazione comunale. La protesta si snoda su questi punti: manto stradale completamente dissestato, con buche che ormai assomigliano sempre più a crateri di Virgiliana memoria; erba cresciuta a livelli esponenziali, stile “Foresta Nera”; randagismo; raccolta differenziata che stenta a decollare, per usare un eufemismo. La situazione è veramente preoccupante”. Gli abitanti, ormai disillusi e colmi di risentimento, preannunciano di bloccare l’intero stradone lungo il quale viene annualmente allestita la manifestazione, per dare un segnale forte ad un’amministrazione comunale che “ancora una volta – dichiarano – predilige dare nell’occhio con musiche ritmate, luci psichedeliche, rappresentazioni circensi, invece di prestare ascolto a dei cittadini che pagano regolarmente le tasse e si trovano costretti a vivere in condizioni becere”.
Le istanze del comitato sono state accolte dal consigliere di Buogiorno Cosenza Sergio Nucci che ha riportato all’attenzione della Giunta la problematica con un’interrogazione scritta. “Premesso che – si legge nel testo dell’interrogazione – il 21 giugno ripartiranno le attività del Lungofiume Boulevard nell’area antistante via Bendicenti e colle Guarassano; che tali attività comporteranno per l’ente un esborso economico non trascurabile. Atteso che a fronte delle attività ludico ricreative commerciali, proficue per gli avventori ed i gestori delle attività, non è previsto alcun tipo di beneficio per i residenti visto anche che le tante criticità presenti in quel territorio, più volte denunciate, ancora oggi non sono state avviate a soluzione. Considerato che gli stessi abitanti, ormai esasperati, sembrano intenzionati, in assenza di risposte concrete da parte dell’amministrazione, a boicottare il Lungofiume boulevard con clamorose iniziative. Si chiede se si intenda prima dell’inizio della manifestazione: ripristinare il manto stradale dell’area; risolvere una volta per tutte il fastidioso fenomeno del randagismo; disporre una bonifica non saltuaria ma ciclica dell’area interessata alla manifestazione; intensificare la raccolta differenziata attuando controlli seri e costanti”. Si preannuncia così un’edizione 2014, della chermesse voluta dal sindaco Occhiuto, calda ed esplosiva.
Social