Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Operazione ‘Action Day’ contro i furti di rame nel Cosentino

Archivio Storico News

Operazione ‘Action Day’ contro i furti di rame nel Cosentino

Pubblicato

il

COSENZA – E’ stata denominata “Action Day”, l’iniziativa promossa al livello nazionale da Europol (European Police Office), che ha coinvolto le Forze dell’Ordine per il contrasto e la repressione di furti di rame svolta in contemporanea in tutte le province d’Italia.

Gli uomini del comandante regionale Giuseppe Graziano sono stati particolarmente attivi sul territorio cosentino dove il fenomeno rappresenta una rilevante criticità, poiché provoca l’interruzione dei servizi pubblici essenziali, con ripercussioni di natura economica e sociale, e con possibili rischi per la sicurezza pubblica. In particolare nell’ambito delle due giornate dell’Action Day, a Cosenza e nell’hinterland, sono stati effettuati diversi controlli a persone, aziende e mezzi di trasporto, al termine della quale il personale del Nipaf, Nucleo Investigativo del Corpo Forestale dello Stato di Cosenza, unitamente a diversi Comandi Stazione del territorio che hanno partecipato ai controlli, hanno deferito all’autorità giudiziaria cinque persone, tutte del cosentino, e posto sotto sequestro 40 metri di linee di rame Telecom Italia e un mezzo adibito alla raccolta e al trasporto dei rifiuti, sequestri convalidati dalla Procura di Cosenza. Tra i deferiti due persone per “gestione illecita di rifiuti”, il titolare dell’azienda e il conducente del mezzo, e tre per “ricettazione”, l’amministratore e i due titolari di un’altra azienda. Decine i controlli effettuati sui trasporti di metalli durante l’”Action Day” a Cosenza da parte del Corpo Forestale che ha elevato anche diverse sanzioni amministrative per irregolarità nei trasporti dei rifiuti.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA