Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Nati per leggere, Castrovillari scende in campo per promuovere la lettura

Archivio Storico News

Nati per leggere, Castrovillari scende in campo per promuovere la lettura

Pubblicato

il

CASTROVILLARI (CS) – Tutti a raccolta per sostenere la  diffusione della lettura a partire dai più piccoli.

Lunedì 9 giugno, a partire dalle ore 18 nella sala 8 del Protoconvento Francescano, si terrà l’incontro di presentazione del programma nazionale Nati per Leggere e delle azioni previste nel progetto locale. Introducono i lavori Alessandra Stabile, referente del coordinamento locale e del territorio del Pollino e il dott. Sergio Lucieri, primario dell’Unità Operativa di Pediatria di Castrovillari dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Un incontro per presentare il programma nazionale Nati per Leggere: i concetti chiave, le evidenze scientifiche, le modalità operative, le edizioni speciali, ma soprattutto per avviare concretamente i lavori dell’unità operativa locale, creare le basi di un’alleanza multidisciplinare sul territorio finalizzata alla promozione della lettura in età precoce in famiglia e del benessere psico-fisico del bambino e di tutta la comunità. Un progetto locale fortemente sostenuto dall’Amministrazione Lo Polito che, insieme all’ASP di Cosenza, aveva siglato, nell’ottobre 2013, un protocollo d’intesa dopo averne recepito la valenza culturale, scientifica e sociale per l’impatto e le positive ricadute, non solo sullo sviluppo complessivo del bambino, ma anche su quello sociale ed economico della comunità. “Un progetto ma anche una storia del nostro territorio- sottolinea Alessandra Stabile- che si sviluppa attorno e con i bambini, i libri e le famiglie, una storia già avviata e fatta di relazioni, collaborazioni, condivisione di criticità e obiettivi e che ora più mai deve continuare in un percorso condiviso.” Durante la manifestazione il coordinamento locale incontrerà dunque le famiglie, i servizi educativi e sanitari, le istituzioni pubbliche e private, le associazioni e tutti gli operatori che gravitano attorno al mondo dell’infanzia. Insomma, come richiama il titolo dell’iniziativa, “Una storia appena nata e ancora tutta raccontare”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA