Area Urbana
Panorami contemporanei, concorso fotografico a Cosenza
Giovani fotografi italiani chiamati ad immortalare i contesti che influenzano le realtà urbane.
COSENZA – Il progetto promosso daL Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.- Direzione Generale arte e architettura contemporanee e periferie urbane e GAI (Giovani Artisti Italiani) in collaborazione con Comune di Bari, Comune di Perugia, Comune di Reggio Emilia si rivolge a fotografi under 35 chiamati a raffigurare le accelerazioni e i cambiamenti che influenzano il modo di vivere nei contesti urbani del presente, indagarne criticità e potenzialità, registrare esperienze/percorsi/scenari, anticipare i cambiamenti. Il concorso mira a sostenere i giovani talenti della fotografia italiana, offrendo loro un’opportunità di ricerca in alcune città della penisola restituendo, al tempo stesso, un focus su quegli interventi di rigenerazione urbana che hanno puntato sulla creatività, per indurre processi virtuosi di trasformazione.
Tre giovani fotografi individuati tramite un bando nazionale trascorreranno un periodo di residenza di minimo 2- massimo 3 settimane tra il primo giugno e il 15 luglio 2017 in una delle città ospitanti dove, insieme a un tutor, avranno l’occasione di svolgere una ricerca finalizzata alla produzione di nuovi lavori. I contesti oggetto dell’indagine saranno: Bari – Quartiere Libertà / Perugia – Officine Fratti, Creative Space / Reggio Emilia – Ex Officine Reggiane. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di giovedì 27 aprile 2017. I materiali concordati con il MiBACT sono scaricabili dal sito www.giovaniartisti.it: bando di concorso per gli artisti/fotografi e relativo modulo di partecipazione.
Social