Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Scarico sul suolo di acque reflue urbane non a norma: denunciato Sindaco e un Dirigente nel cosentino

In Evidenza

Scarico sul suolo di acque reflue urbane non a norma: denunciato Sindaco e un Dirigente nel cosentino

Pubblicato

il

I tre scarichi reflui urbani non a norma, hanno danneggiato suolo e corsi d’acqua. Scoperta, inoltre, una discarica abusiva di eternit.

 

CORIGLIANO (CS) – A seguito di un controllo per la tutela dei corsi d’acqua pubblici, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corigliano hanno individuato tre scarichi di reflui urbani nel Comune di Corigliano, nelle località Cerria, Ospedale e Iacina. I tre scarichi, in violazione alla normativa, immettono le acque reflue direttamente sul suolo, fino ad arrivare a confluire nei torrenti “Coriglianeto” e “Lecco” del comune ionico, procurando in questo modo il danneggiamento dei corsi d’acqua pubblici. E’ stata, perciò, informata la Procura della Repubblica di Castrovillari e denunciati, in violazione alle norme in materia ambientale, per scarico sul suolo di acque reflue urbane in modo incontrollato, danneggiamento e distruzione e deturpamento di bellezze naturali, il Sindaco ed il dirigente del settore.

Sempre i militari di Corigliano nelle vicinanze del torrente “Missionante”, in località Rivabella di Corigliano hanno posto sotto sequestro una discarica abusiva al cui interno è stato rinvenuto dell’amianto friabile. Tale zone si trova in prossimità di insediamenti agricoli e alcune abitazioni. A seguito dell’operazione, effettuata in collaborazione con la Polizia Locale, i militari di Corigliano stanno effettuando indagini e accertamenti per risalire ai responsabili.

parte di eternit -corigliano

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA