Archivio Storico News
Torna domani il trekking urbano “Cinque sensi di marcia”
COSENZA – A spasso tra il XIII e il XX secolo.
Torna domani, sabato 24 maggio, l’iniziativa di trekking urbano denominata “Cinque sensi di marcia”, promossa dall’Assessorato al turismo e marketing territoriale di Palazzo dei Bruzi, guidato da Rosaria Succurro. Il nuovo itinerario di trekking urbano, attraverso i luoghi più suggestivi della Cosenza antica, soprattutto quelli meno frequentati e conosciuti, avrà per tema “Cosenza a spasso tra il XIII e il XX secolo”. Il raduno è fissato per le ore 16,00 in Piazza XV Marzo. Il percorso attraverserà via D.Mauro, via Alberto Serra, Piazza dei Follari, via Padolisi, via del Seggio, Piazza Berardi, la Chiesa di San Francesco d’Assisi (dove è prevista una visita guidata), l’annesso laboratorio di restauro (prevista anche in questo caso una visita guidata), per poi proseguire per via Casini, Largo San Tommaso, Corso Telesio, la Casa delle Culture (con visita guidata annessa), Piazzetta Toscano e il Duomo, dove l’itinerario di trekking urbano si concluderà intorno alle 19,00.
L’Assessore Rosaria Succurro nel dare l’annuncio del programma di domani ha anche espresso soddisfazione per la “certificazione di ottima reputazione turistica quale destinazione culturale” ottenuta dal Comune di Cosenza ed attribuita, sulla scorta della ricerca effettuata grazie all’innovativa tecnologia “WEB2RISM” (progetto finanziato dalla Confederazione Svizzera) dall’Università della Svizzera Italiana, da “Visit Italy”, agenzia che si occupa da anni della promozione di destinazioni turistiche italiane nel mondo, e dal Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze. Il riconoscimento attesta l’eccellente risultato raggiunto dalla città di Cosenza nella gestione della propria reputazione online, nonché il notevole potenziale nei flussi turistici europei. Ottenere, tramite WEB2RISM la certificazione di qualità significa rispondere a specifici criteri di qualità nell’industria del turismo, offrire elevati standard di servizio e godere di un’ottima reputazione online tra i viaggiatori di tutto il mondo.
Social