Meetup Belvedere in MoVimento chiede al Comune e al Dirigente Scolastico informazioni sulla sicurezza delle scuole e se dispongono dei certificati previsti dalla legge.
BELVEDERE MARITTIMO (CS) – “Abbiamo scritto una missiva riguardo allo stato degli edifici scolastici (ed alla loro sicurezza) indirizzata al Sindaco di Belvedere Marittimo, al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Belvedere Marittimo e, per conoscenza, all’Ufficio Tecnico Comunale, all’Assessore all’Istruzione del Comune di Belvedere, ai responsabili del servizio prevenzione e protezione della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria di primo grado di Belvedere ed ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria di primo grado di Belvedere.” E’ quanto dichiara il Meetup Belvedere in MoVimento – Amici di Beppe Grillo.
Visto che il D.L. 81/08 – TESTO UNICO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (che sostituisce ed integra la Legge 626/94 – indica la scuola come luogo privilegiato per promuovere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro) chiediamo al Comune, in qualità di proprietario degli edifici, e al Dirigente Scolastico, in qualità di responsabile della sicurezza come datore di lavoro (ai sensi del D.L. 81 del 2008), nel rispetto del D.Lgs. 626/94 – a tutela dell’incolumità degli alunni e dei lavoratori sui luoghi di lavoro, le informazioni sia sullo stato degli edifici scolastici della Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Belvedere Marittimo e sia sul possesso delle seguenti certificati che la legge vigente prevede:
• certificato antisismico;
• certificato di prevenzione incendi;
• certificato di collaudo statico;
• certificato di idoneità statica;
• certificato di agibilità;
• certificato di agibilità igienico-sanitaria.
Inoltre, chiediamo al Sindaco quali progetti e programmi d’intervento (finalizzati al miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori) il Comune, in qualità di proprietario dei rispettivi edifici scolastici, intende realizzare.”
