Archivio Storico News
Tutti pazzi per Cosenza, raddoppiato in un anno il numero di turisti
COSENZA – Il Duomo e Palazzo Arnone i luoghi più gettonati da svedesi e tedeschi.
In un solo anno Cosenza è riuscita a catalizzare le attenzioni dei turisti, provenienti dall’estero e dal resto d’Italia, raddoppiando il numero di visitatori alla scoperta della città dei bruzi. Un dato interessante che vede la città più a Nord della Calabria, di cui spesso si conoscono solo i monti o le spiagge, al centro degli interessi di chi decide di trascorrere le proprie vacanze in Calabria. Sono 3.647 le persone che hanno visitato Cosenza nell’ultimo anno, da Marzo 2013 ad Aprile 2014. Il boom dei turisti pare si registri proprio in questi mesi primaverili, da Marzo a Maggio, quando frotte di stranieri con macchine fotografiche al collo iniziano a colorare il centro storico e le strade cittadine. Tra gli itinerari più battuti dai visitatori stranieri e italiani vi sono i percorsi religiosi ed artistici. La Cattedrale risulta essere all’apice della top ten dei luoghi preferiti dai turisti. Palazzo Arnone, il Museo dei Bretti e degli Enotri, il complesso di San Domenico, il Teatro Rendano, il Palazzo del Governo, la Chiesa di San Francesco di Paola, la Chiesa di San Francesco d’Assisi e il Museo Diocesano sono le strutture che più piacciono a chi visita per la prima volta Cosenza. Gli stranieri, circa 700, che nell’ultimo hanno hanno avuto modo di conoscere Cosenza provengono soprattutto da Svezia e Germania, e pare infatti apprezzino particolarmente il valore storico-culturale dei diversi edifici di pregio cosentini. La città di Alarico, di Federico II di Svevia, di Telesio sembra quindi stia uscendo dall’anonimato per attestarsi, si spera, tra i percorsi scelti dai turisti che vogliano conoscere un altro volto della Calabria. Quello dei bruzi, che nell’antica Consentia decisero di erigere la propria capitale.
Social