Site icon quicosenza

Al via le celebrazioni per il Santissimo Crocifisso, processione alle 18

COSENZA – E’ già partito il corteo in onore del Santissimo Crocifisso.

A dare il via alle tradizionali celebrazioni è stato il sindaco Mario Occhiuto che alle 10 che da piazza dei Bruzi ha lanciato la tradizionale manifestazione cosentina. Il corteo raggiungerà il santuario del Santissimo Crocifisso dove, alle 11, monsignor Nunnari celebrerà il solenne pontificale. Non mancherà il consueto omaggio floreale che il primo cittadino offrirà al Cristo. Nel pomeriggio poi, alle ore 18, si svolgerà la processione per le vie del centro urbano.

 

Per l’occasione dalle ore 9,00 alle ore 22,00, è istituito il divieto di sosta con rimozione nelle seguenti vie cittadine:

• Santuario SS. Crocifisso;

• Via Riforma;

• Piazza Riforma;

• Via Nitti, nel tratto compreso tra via Caloprese e Corso Fera (lato sinistro);

• Via Quintieri, nel tratto compreso tra Piazza Bilotti e via delle Medaglie D’Oro (lato sinistro, direzione Viale Mancini;

• Via delle Medaglie D’Oro, nel tratto compreso tra via Quintieri e via Molinella (ambo i lati);

• Via XXIV Maggio (ambo i lati); • Piazza Matteotti (lato destro, direzione Viale Trieste-Piazza XX Settembre);

• Piazza XX Settembre;

• Piazza dei Bruzi;

• C.so Umberto (lato sinistro, direzione Piazza Matteotti-Piazza Riforma).

 

Viene altresì istituito il divieto di transito per tutti i veicoli, al passaggio della processione, lungo le seguenti vie e piazze, secondo il percorso della stessa processione: Santuario del S.S. Crocifisso – Via Riforma – Piazza Riforma – Via V. Veneto – Via Misasi – Piazza Loreto – Via Nitti – Corso Fera –via A.Quintieri- Via delle Medaglie D’Oro – Via XXIV Maggio – Piazza G.Mancini – Piazza Matteotti – Piazza XX Settembre – Piazza dei Bruzi – Corso Umberto – Piazza Riforma- Santuario del SS. Crocifisso. Oggi viene, inoltre, istituito il divieto di transito su Corso Umberto, dalle ore 16,30 alle ore 01,00 del 4 maggio; Nei giorni 1,2 e 4 maggio, viene istituito il divieto di transito su Corso Umberto, dalle ore 19,30 alle ore 24,00 (nel tratto compreso tra Piazza Riforma e via Monte Baldo); Sabato 3 maggio viene istituito il divieto di transito su Piazza Riforma, dalle ore 17,00 alle ore 01,00 del 4 maggio; Nei giorni 1,2 e 4 maggio, viene istituito il divieto di transito su Piazza Riforma, dalle ore 20,00 fino alla conclusione degli spettacoli musicali. Viene infine istituito, nell’area dove si svolgerà la fiera-mercato, il limite di velocità di 10 Km/h per tutti i veicoli.

Exit mobile version