Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

‘Vittime di Guerra’ in scena sabato 4 marzo, al teatro Odeon di Paola

Cultura & Spettacolo

‘Vittime di Guerra’ in scena sabato 4 marzo, al teatro Odeon di Paola

Francesca Ramunno

Pubblicato

il

La Compagnia della Rosa metterà in scena il testo drammaturgico scritto da Giuseppe Sciacca.

PAOLA (CS) – L’ atto unico a quadri racconta un episodio realmente accaduto durante la seconda guerra mondiale, ovvero l’eccidio di cinque soldati fucilati per diserzione poche ore dopo la proclamazione della resa Italiana alle forze alleate dell’8 Settembre 1943.paola-cmpdllrs-10h2b3 Dei giovani soldati, appartenenti al 76esimo reggimento costiero in stanza ad Acquappesa, credendo che ormai la guerra si era conclusa, insieme ad altri 14 uomini disertarono dal reggimento di appartenenza decidendo di tornare dalle proprie famiglie residenti nella provincia di Reggio. Non si trattava di soldati di leva ma di riservisti della c.d. “Territoriale” . Uomini di 32 – 35 anni sposati con prole, chiamati a difendere la patria nella parte finale del conflitto bellico. Catturati, furono tratti in arresto e senza alcun processo fucilati nella notte tra l’8 e il 9 settembre. La popolazione di Acquappesa, che aveva dato rifugio agli uomini si ribellò, ma contro i fucili di una guarnigione non potè far nulla rimanendo suo malgrado inerme difronte ad un gesto tanto stupido e anacronistico. Proprio per dare voce a quel senso di ingiustizia rimasto nel cuore dei cittadini di Acquappesa per tanti anni, l’autore del testo Giuseppe Sciacca, dietro la spinta anche del primo cittadino, ha voluto raccontare questa triste vicenda. Il testo teatrale nel ricostruire le ultime ore di vita di questi sfortunati soldati offre allo spettatore uno spaccato di storia sulle condizioni della gente comune, delle donne e dei difficili rapporti tra lo Stato e la popolazione civile. La Compagnia della Rosa, ha voluto così cimentarsi nella messa in scena di questa opera teatrale, affidando la regia ad Italia Caruso.
Musiche originali a cura di Domenico Iacovo. I numeri della rappresentazione teatrale raccontano molto sull’impegna profusa per la realizzazione: 25 attori, due ballerini, una cantante, musiche dal vivo inedite, suggestioni ed effetti degni di un teatro d’avanguardia che resta comunque ben agganciato allo stile di prosa classico del teatro Italiano.

404029_4436143712347_1898939389_nItalia Caruso conduttrice, show-girl, attrice. Arrivata alle finali di Miss Italia 2001, Miss Teenager, finalista al programma Veline di Antonio Ricci per Striscia la Notizia, inviata per Pianeta Mare su Rete 4, collabora con più televisioni regionali e provinciali. Sarà in diretta radio su Rlb, venerdì mattina con Simona Gambaro e Francesco Straticò, per raccontarsi nei panni di regista.

 

Giornalista appassionata di musica e di spettacolo. Speaker di Rlb Radioattiva, cura per l'emittente l'Area Eventi

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA