Magazine
Viaggio nell’universo della pasta al forno, cannelloni al tartufo
Lo chef di QuiCosenza propone i cannelloni con un altro raffinato ripieno tutto da gustare.
Questa settimana lo chef Piero Cantore propone una gustosa e ricercata ricetta con carne di vitello brasata al vino e tartufo nero invernale.
CANNELLONI AL TARTUFO
Partiam0 dagli ingredienti per 4 persone
RIPIENO
1 tartufo nero invernale
400 grammi di vitello macinato
pepe quanto basta
1 spicchio d’aglio
30 grammi farina
80 grana padano grattuggiato
olio di oliva extravergine quanto basta
sale quanto basta
1 bicchiere di vino rosso
1 cipolla
1 carota
1 sedano
prezzemolo
BESCIAMELLA
1/2 litro di latte
50 grammi di burro
50 grammi farina
50 grammi pomodoro passato
Tritate finemente il sedano, la cipolla e la carota e metteteli a stufare in una padella ampia insieme a quattro cucchiai di olio. Aggiustate di sale e quando il trito apparirà trasparente, unite la carne tritata sbriciolatela con un cucchiaio di legno e lasciatela rosolare. Aggiungete sale e pepe e bagnate con il vino rosso. Mescolate e fate evaporare l’alcool. Aggiungete due bicchieri di acqua e fate cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti, se necessario aggiungete altra acqua. Trascorso il tempo il composto dovrà risultare asciutto e compatto. A questo punto aggiungiamo la passata di pomodoro, mezzo tartufo grattugiato, 50 grammi di parmigiano grattugiato e amalgamate bene il tutto. Fate cuocere a fuoco alto per circa 10 minuti dopo di che lo sposterete in una ciotola, aggiungete il prezzemolo e fate raffreddare. Dopo lo userete per riempire i cannelloni. Mettete un po’ di impasto al centro della sfoglia e arrotolate il tutto, inserite i cannelloni in una teglia con la chiusura dalla parte di sotto, inserire sopra la besciamella e il pomodoro e infornate nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 23 minuti. Servite nei piatti con una spruzzata di formaggio e un po’ di tartufo nero a fette.
Per preparare la besciamella che servirà per la cottura dei cannelloni è necessario mettere in un pentolino 50 grammi di burro, 50 grammi di farina e mezzo litro di latte. Aggiungete un pizzico di sale, una macinata di pepe, un po’ di noce moscata, 3 cucchiai di grana grattugiato e una spolverata di tartufo nero.
Abbinamento con i vini Italiani: si consiglia un vino aromatico un Gewurztraminer sarebbe perfetto.
Social