Selezionati i progetti finalisti: in commissione giudicatrice anche sindaco Mascaro e presidente Oliverio.
ROSSANO (CS) – “Sono stati selezionati i progetti finalisti per la riqualificazione del sito Enel di Rossano”. E’ quanto rende noto un comunicato dell’azienda. “Si è conclusa infatti – prosegue il comunicato – la fase di valutazione di idoneità delle proposte per dare nuova vita all’area. Si avvia così l’ultima fase del ‘concorso di Progetti’ lanciato a marzo 2016, che porterà alla scelta definitiva. Il percorso avviato da Enel per individuare, con il coinvolgimento delle istituzioni locali, soluzioni innovative e sostenibili, ha registrato la partecipazione di realtà imprenditoriali nazionali e internazionali, che hanno presentato le proprie proposte candidandosi per costruire il futuro dell’area.
Oggi la commissione giudicatrice, composta da Mario Oliverio, presidente della Regione; Stefano Mascaro, sindaco di Rossano; Mauro Francini, delegato del rettore dell’Università della Calabria, Marika Arena e Chiara Geroldi, delegate di Giovanni Azzone del Dipartimento di Ingegneria Gestionale e di Alessandro Balducci del dipartimento di Architettura e studi urbani del Politecnico di Milano, e, per Enel, dai responsabili Marco Fragale (Business Development Europa e Marocco Global Thermal Generation) e Donato Leone (Affari Istituzionali Territoriali), si è riunita per completare la valutazione, giudicando idonee le sei proposte presentate. Si è, quindi, conclusa una fase importante del processo di riqualificazione del sito: le proposte sono state analizzate sia sulla base delle relazioni tecniche e illustrative che in considerazione di criteri di sostenibilità ambientale, economica e della previsione degli impatti sociali e occupazionali che potranno avere sul territorio“.
“Quello di Rossano è il primo dei concorsi di Progetto lanciati nell’ambito di Futur-e – spiega Marco Fragale – In questa fase avanzata del percorso abbiamo potuto valutare, insieme al mondo universitario e alle istituzioni, proposte concrete che dimostrano come sia possibile dare nuova vita ai siti che ospitavano le centrali, in un’ottica di sostenibilità ed economia circolare che mette al centro il territorio”. “Oggi – sostiene Oliverio – si chiude una parte importante del percorso che dovrà concludersi entro pochi mesi per la scelta definitiva del progetto mirato al riuso del sito industriale della centrale Enel di Rossano”.
