Magazine
La prima edizione di TEDx Cosenza, giovedì 23 febbraio all’Auditorium Guarasci
Il primo TEDx organizzato in Calabria, si terrà dalle 17 alle 21.
L’evento, organizzato su licenza ufficiale TED, vedrà la partecipazione sul palco, secondo il caratteristico format, di diverse voci provenienti da tutta Italia che si ispireranno al tema “Brain Drain” (cervelli in fuga).
Lanciato nel 2009, TEDx è il programma di eventi locali che dà l’opportunità alle comunità di condividere un’esperienza TED. Molti interventi provenienti da eventi TEDx vengono caricati successivamente sulla piattaforma video TED.com, visitata da milioni di persone in tutto il mondo e tradotti in tantissime lingue da una comunità molto attiva di traduttori TED.
L’Organizer & Curator Lidia Chiodo dichiara: “Noi tutti siamo sfidati oggi a diventare dei Brain Drainers, ad essere intraprendenti, curiosi e coraggiosi, a non fermarci davanti agli ostacoli dettati dalle barriere culturali, politiche e geografiche ed è questa la grande sfida che vogliamo portare a Cosenza”. Nel team anche un romano di origini calabresi, Carlo Brancati (Responsabile Comunicazione di TEDxRoma e Co-Organizer di TEDxCosenza) e Anna Perugini (Co-Organizer). Lo Staff è composto da Chiara Allevato, Marco Filice, Vincenzo Palmisano, Alessandro Rizzello e Stefano Veraldi e tanti giovani che hanno scelto di supportare con le proprie idee e competenze operative questo evento.
Tanti gli Speaker che si alterneranno sul palco provenienti da diverse discipline come prevede il format TED:
• Michele Boldrin (Economista)
• Patrizia Celia (Borsa Italiana)
• Mirko Filice aka Kiave (Rapper)
• Giorgio Isabella (Orafo)
• Ludovica Liuni (Giornalista)
• Sophia Luvarà (Regista)
• Claudio Manna (Medico)
• Enrico Natalizio (Ingegnere)
• Adolfo Saiardi (Biologo)
• Rocco Stirparo (Startupper)
• Raffaele Viggiani (Notaio)
• Fausto Perri (Fisico)
TEDxCosenza, patrocinato dalla Provincia di Cosenza, ha come Main Sponsor Caffè Guglielmo, fresco di inaugurazione del flagship store in città. Gli altri sponsor che supportano l’evento sono Banca Mediolanum, BCC Mediocrati e Innovia che fornirà servizi di connessione durante l’evento per lo streaming. Come Partner di progetto TEDxCosenza si avvale della professionalità e della collaborazione di Be Alternative, Minds, Fondazione i Cinquecento, Francesco Renzelli (Life coach) e di Venti Blog. Inoltre, sostiene l’iniziativa come Media Partner e radio ufficiale Radio Sound e al termine dei talk sarà possibile degustare le delizie preparate da Barbieri – Qualità vizio di famiglia.
TED è un’organizzazione non-profit votata alle «idee che meritano di essere diffuse» – «Ideas Worth Spreading». L’obiettivo del TED è quello di diffondere idee che abbiano valore ed è questo lo spirito che animò la prima conferenza TED organizzata nel 1984, che durò quattro giorni e il cui scopo principale era quello di riunire persone provenienti da tre mondi: Tecnologia, Entertainment, Design. Da allora i suoi orizzonti si sono ampliati sempre di più. Durante la conferenza annuale – la «TED Conference» che si tiene ogni anno a Vancouver, British Columbia , – gli speaker sono invitati a raccontare le proprie idee e intuizioni, attraverso discorsi e presentazioni della durata massima di 18 minuti. Questi racconti di pensieri, idee, azioni, spunti di riflessione, di azione e di immaginazione sono raccolti sul sito www.ted.com e messi a disposizione degli utenti del web. Oggi il progetto TED include il sito dove sono raccolti i video «TED Talks», il progetto «Open Translation» e «TED Ed» i «TED Fellows» e il programma «TEDx», oltre al «TED Prize» che si tiene ogni anno.
Nello spirito delle “idee che meritano di essere diffuse“, TED ha lanciato il programma TEDx, che consiste in una serie di eventi locali organizzati in modo indipendente che si propongono di riunire il pubblico per vivere un’esperienza simile a quella che si sperimenta con TED. Il nostro evento si chiama TEDxCosenza, dove x = evento TED organizzato in modo indipendente, in cui presentazioni dal vivo e proiezioni di video tratti da TEDTalks sono combinati allo scopo di favorire relazioni e discussioni tra i partecipanti. Le Conferenze di TED forniscono il modello generale per gli eventi TEDx, mentre i TEDx locali, incluso il nostro, sono realizzati in modo autonomo.
Social