Archivio Storico News
Equitalia, Confcommercio sigla un accordo per ‘privilegiare’ gli associati
COSENZA – Assistenza ed informazioni per gestire al meglio il pagamento delle cartelle esattoriali.
Le querele per usura ed estorsione nei confronti di Equitalia dovranno attendere. Confcommercio per ora si concentra nella semplificazione dei rapporto tra i commercianti e l’ente di riscossione tributi. Non si esclude che a breve possa essere avviato un progetto che supporti gli imprenditori vessati da Equitalia nei nell’avviare procedimenti giudiziari contro l’ente più odiato dagli italiani. Un’esigenza sempre più pressante come confermano da Confcommercio in cui “sono numerosi gli utenti che ci chiedono come fare causa per richieste indebite inoltrate dall’ente di riscossione”. Martedì 8 Aprile alle 11 presso la sede di Confcommercio Cosenza in via Alimena sarà stipulato il protocollo d’intesa tra i due enti. L’accordo, come spiega Confcommercio in un una nota, prevede l’istituzione di una linea telefonica dedicata “per ricevere informazioni e chiarimenti su specifiche problematiche, sia un canale di assistenza telematica – un vero e proprio sportello virtuale – attraverso cui formulare quesiti o richiedere informazioni veloci e a distanza sulle tematiche dei “ruoli” e del “conto fiscale”. L’analisi delle richieste e le relative risposte saranno affidate a personale specializzato di Equitalia Sud SpA e, per problematiche di particolare complessità, sarà possibile fissare un appuntamento presso gli uffici dell’istituto di riscossione. Inoltre Confcommercio ed Equitalia Sud SpA si impegnano a promuovere e favorire programmi formativi finalizzati ad approfondire specifiche aree tematiche sull’attività di riscossione in modo da agevolare uno scambio circolare di informazioni e un miglioramento dei rapporti tra il mondo imprenditoriale e l’Agente della riscossione”. Alla stipula del protocollo saranno presenti: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza; Maria Cocciolo, Direttore di Confcommercio Cosenza; Giovanbattista Sabia, Direttore Regionale Calabria di Equitalia Sud SpA e Salvatore Baffa, Responsabile procedure accentrate e speciali regione Calabria per Equitalia Sud SpA.
Social