Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Archeologia: ritrovate in una valigia monete greche e messicane

Archivio Storico News

Archeologia: ritrovate in una valigia monete greche e messicane

Pubblicato

il

COSENZA – Intercettato mercato nero di reperti archeologici in Calabria.

I carabinieri del Nucleo tutela del patrimonio artistico di Cosenza in collaborazione con l’agenzia delle dogane hanno sequestrato un ingente quantitativo di monete di epoca magno greca, romana e medioevale, anfore, statuine e monili in ceramica. Le indagini hanno preso spunto dall’individuazione, in un bagaglio proveniente dal Messico, di nove reperti archeologici nella disponibilità di due persone della provincia di Reggio Calabria. A casa di uno dei due indagati, gli investigatori hanno poi trovato 648 monete in argento e bronzo di epoca magno greca, romana e medioevale, di cui 248 illecitamente detenute; 37 reperti archeologici, consistenti in anfore, lucerne, statuine e monili in ceramica; oltre ad un reperto di natura paleontologica. Ulteriori accertamenti tecnici hanno consentito di riscontrare che i reperti erano tutti originali e di grande importanza storico-scientifica e, inoltre, che alcuni di questi provenivano dal Messico ed erano riferibili al periodo compreso tra il XV sec. a.C. ed il XV sec. d.C., mentre altri provenivano dalla Grecia ed erano riferibili al periodo compreso tra il I sec. a.C. ed il II sec. d.C.. Al termine degli accertamenti tecnici, i reperti di provenienza europea saranno messi a disposizione della Soprintendenza archeologica, mentre per quelli di origine messicana sono state avviate le procedure con lo Stato del Messico per la restituzione.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA