Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Open Day all’IIS “Green – Falcone e Borsellino”, nuovo indirizzo: “Conduzione del mezzo aereo”

Magazine

Open Day all’IIS “Green – Falcone e Borsellino”, nuovo indirizzo: “Conduzione del mezzo aereo”

Pubblicato

il

L’occasione è utile per conoscere l’offerta formativa e il nuovo indirizzo “Conduzione del mezzo aereo”.

CORIGLIANO CALABRO (CS) –  Porte aperte domani all’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicholas Green – Falcone e Borsellino” di Corigliano, che per il prossimo martedì 31 gennaio ha promosso l’Open Day in programma dalle ore 16 alle ore 19 nell’Aula Magna dell’Itg “Falcone e Borsellino”, in via Santo Emilio allo Scalo.

L’evento consentirà ai ragazzi e alle famiglie di visitare e conoscere l’istituto scolastico, al fine di rendere ancora più decisa e consapevole la scelta relativa all’indirizzo di studi da intraprendere. Nel corso dell’iniziativa sarà presentata nel dettaglio l’offerta formativa dell’IIS “Green – Falcone e Borsellino” con l’illustrazione di tutti i corsi di studio attivi.

Tra questi il nuovo indirizzo “Conduzione del Mezzo Aereo”, autorizzato a partire dal prossimo anno scolastico e unico nel genere nell’intera provincia di Cosenza. Si tratta di un indirizzo innovativo al quale si è pervenuti anche grazie alla sinergia tra l’istituzione scolastica e la Sibari Fly, che offre innumerevoli sbocchi occupazionali, tra cui, solo per citarne alcuni: Tecnico specializzato per l’assistenza delle attività di volo per la sicurezza della navigazione aerea e degli impianti aeroportuali; Responsabile gestione impianti aeroportuali; Assistenza al volo ed al controllo del Traffico Aereo; Assistenza ai servizi meteorologici ed alle telecomunicazioni; Carriera nell’Aeronautica Militare.

Il nuovo indirizzo sarà dettagliatamente presentato nell’ambito di un convegno ad hoc, a partire dalle ore 16 nell’aula Magna dell’Itg. I lavori, moderati dalla giornalista Rossella Molinari e coordinati da Orazio Cordasco, vice presidente Aviosuperficie Sibari Fly, faranno registrare gli interventi di: ing. Alfonso Costanza, Dirigente scolastico IIS “Green – Falcone e Borsellino”; Giuseppe Geraci, sindaco di Corigliano; Giovanni Papasso, sindaco di Cassano all’Ionio; Paolo Montalti, sindaco di Villapiana; Graziano Di Natale, Provincia di Cosenza; Klaus Algieri, presidente Confcommercio Cosenza; Mario Varca, presidente Aviosuperficie Sibari Fly. Le conclusioni saranno affidate al Generale di Divisione Aerea (R) Carlo Landi, qualificato Ufficiale Sicurezza Volo e Investigatore incidenti di volo.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA