Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rifiuti tossici sul litorale tirrenico, sequestrate altre quattro discariche

Archivio Storico News

Rifiuti tossici sul litorale tirrenico, sequestrate altre quattro discariche

Pubblicato

il

FUSCALDO – Eternit e calcestruzzo accatastati in luoghi di fortuna sulla costa tirrenica cosentina.

Continua il monitoraggio del litorale tirrenico cosentino da parte del nucleo ispettivo sul demanio marittimo dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro. Dopo la scoperta, avvenuta nei giorni scorsi, di numerose lastre in eternit in prossimita’ del torrente S.Croce di Longobardi, e di rifiuti speciali (pericolosi e non) su di un’area di 150 metri quadri in localita’ Miccisi del Comune di San Lucido, sono state individuate altre quattro discariche di rifiuti a cielo aperto. Sul litorale di Fuscaldo, e per l’esattezza nella zona Valle Santa Maria, due aree, per un totale di 150 metri quadri, erano completamente ricoperte di rifiuti smaltiti illecitamente, molti dei quali anche pericolosi per l’ambiente e la salute. In particolare materiale di risulta edile, pietrame, mattoni, calcinacci, tegole, rottami ferrosi, plastica, e persino alcuni sanitari. Uno scenario analogo e’ stato poi riscontrato a Paola da personale, impiegato in attivita’ congiunta, dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro e dell’Ufficio Locale Marittimo di Paola. I due tratti di litorale sommersi dai rifiuti erano, in questo caso, addirittura piu’ estesi. Per la precisione 750 metri quadri colmi di rifiuti di ogni genere, tra cui dieci cilindri in eternit, pneumatici usurati, blocchi in calcestruzzo, intelaiature in ferro, materiali di tipo elettrico ed altro. Come da prassi le aree in questione sono state sequestrate e si attende ora il ripristino dello stato dei luoghi.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA