Archivio Storico News
Ambientalisti contro impianto di Donnici, il progetto è illegittimo
DONNICI- La questione riguardante il Centro raccolta di rifiuti comunale sembra essere ancora lontana dalla sua risoluzione.
Attraverso la determina dirigenziale numero 534 di ieri il Municipio ha integrato alcune somme per le spese contrattuali legate all’acquisto dell’area di località Albicello, luogo che sarà adibito alla costruzione della struttura che sta facendo tanto clamore. Perché? Perché il progetto è considerato illegittimo dai rappresentanti del comitato popolare, su carta si parla di una struttura di 2.700 metri quadrati, mentre invece le dimensioni effettive dell’area sono di circa 5.000 metri quadrati, quasi il doppio di quanto dichiarato. Il comitato attacca la futura struttura ritenendola <<Mancante delle necessarie prescritte autorizzazioni regionali e/o provinciali, nonché mancante della procedura della Valutazione impatto ambientale (VIA)>>, e inoltre, <<Quella che viene considerata una modesta opera dai tecnici comunali è invece la cementificazione di ben 5.000 mq>>. Έ evidente che non ci troviamo davanti ad una semplice diversità di vedute fra le due forze in causa. Inoltre la provincia di Cosenza, un mese fa, ha dato incarico alla polizia provinciale di verificare eventuali abusi sull’area in questione, anche per il problema legato alla sicurezza stradale, vista la presenza di una corsia di decelerazione ed una di immissione nei pressi del sito. Infine, il comitato ambientalista di Donnici cita <<l’accenno del Comune al nulla osta paesaggistico rilasciato dalla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici delle province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, nulla osta rilasciato in mancanza di una precisa attività cognitiva, in loco, che ove esplicato, avrebbe portato a conoscenza degli storici canali d’irrigazione e opere murarie connesse, meritevoli di tutela e ostativi al rilascio del nulla osta>>. Restiamo aperti a nuovi sviluppi sullo scontro fra il Comune di Occhiuto e gli ambientalisti del comitato di Donnici.

Social