Archivio Storico News
Non dichiarò mai i redditi della propria azienda, la finanza sequestra tutto
CASTROVILLARI (CS) – Oltre tre milioni di euro di ricavi occultati al fisco.
Ammonterebbe a circa 1,1 milioni l’Iva che l’imprenditore dovrebbe versare all’erario. Per ora la guardia di Finanza in esecuzione del provvedimento emesso dal gip del Tribunale di Castrovillari ha recuperato e posto sequestro beni e valori per 230.000 euro. Il sequestro da eseguire sul patrimonio legale dell’impresa non raggiunge la cifra evasa, ma rappresenta l’epilogo delle lunghe verifiche fiscali attuate dalla guardia di finanza nei confronti di un’azienda di Castrovillari che, dalla sua nascita nel 2009, avrebbe puntualmente occultato al fisco i propri redditi. Si tratta di un caso in cui la società risulta essere evasore totale essendo totalmente sconosciuta all’erario. Dagli accertamenti bancari eseguiti dalle fiamme gialle sarebbe inoltre emerso che l’azienda non ha ottemperato agli obblighi dichiarativi di ulteriori ricavi per oltre 4.3 milioni di euro. Pertanto, complessivamente, la societa’ verificata non avrebbe presentato le dichiarazioni dei redditi per quasi 7,5 milioni di euro, omettendo il versamento di un’Iva dovuta per oltre 1,5 milioni di euro e non dichiarando ulteriore imposta sul valore aggiunto per oltre un milione di euro. I militari delle Fiamme Gialle hanno setacciato tutto il territorio nazionale giungendo al sequestro delle quote sociali detenute dal legale rappresentante sia nell’impresa oggetto di accertamento, sia di ulteriori quattro societa’ nonche’ di un conto corrente bancario, per la somma complessiva di quasi 232 mila euro. L’operazione, di fatto blocca il patrimonio della persona indagata, anche a beneficio delle pretese del fisco. I beni sequestrati, qualora non fosse onorato il debito tributario da parte del diretto interessato, garantiranno il recupero a favore dell’erario delle imposte evase. Il caso segue al sequestro di oltre dieci milioni di euro ad un’azienda di San Marco Argentano operante nel settore abbigliamento.
Social