Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Le ricette ‘invernali’ di QuiCosenza: risotto alla Valdostana

Magazine

Le ricette ‘invernali’ di QuiCosenza: risotto alla Valdostana

Pubblicato

il

Lo chef propone un tipico piatto della Valle D’Aosta.

 

Continua la rassegna dello chef di QuiCosenza sulle cucine regionali. Se si pensa alla Valle D’Aosta si associa subito la cucina alla fontina e alla polenta. Io invece voglio preparare un risotto usando il formaggio leader della cucina valdostana. Ci sono sapori e preparazioni che danno il meglio di sé quando sono combinate, nel risotto alla valdostana il forte sapore della fontina esalta infatti in modo sorprendente la tipica consistenza del risotto.

 

RISOTTO ALLA VALDOSTANA

Come sempre partiamo dagli ingredienti per 4 persone:
1 cipolla
30 grammi di burro
400 grammi di pomodori maturi
300 grammi di riso
2 bicchieri di vino bianco secco
1 litro di brodo
300 grammi di fontina
Sale
Pepe
Noce moscata
Partiamo prendendo la cipolla. Tritatela e fatela rosolare nel burro, appena è appassita e ben imbiondita unite i pomodori tagliati a pezzetti non molto piccoli salate e lasciate cuocere per una decina di minuti. Versate il riso nel tegame e mescolate ben bene per farlo insaporire. Versate il vino ed alzate la fiamma per farlo evaporare velocemente. Dopo qualche minuto abbassate la fiamma, versate un po’ di brodo e continuate a cuocere il risotto versando nuovamente brodo ogni volta che il risotto si restringe. A cottura ultimata aggiungete il formaggio fatto a scaglie e amalgamatelo al risotto, infine spolverate con il pepe e la noce moscata. e il nostro risotto alla valdostana e pronto servitelo ben caldo.

 

Abbinamento consigliato con i vini valdostani per questo risotto non con un gusto molto forte, ma delicato in bocca con una grassezza limitata io abbinerei un vino bianco aromatico per me il giusto connubio per esaltare e accompagnare ogni boccone e il Vino Valle d’Aosta DOC Muller Thurgau un abbinamento delizioso che cullerà di boccone in boccone il vostro palato.

 

CLICCA IN BASSO E

LEGGI LE ALTRE RICETTE DELLO CHEF DI QUICOSENZA

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA