Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rifiuti. L’assessore Pugliano: “Bisogna sconfiggere l’ignoranza”

Archivio Storico News

Rifiuti. L’assessore Pugliano: “Bisogna sconfiggere l’ignoranza”

Pubblicato

il

CATANZARO – Parole dure quelle dell’assessore regionale all’Ambiente Francesco Pugliano, lanciate a conclusione dei lavori di due workshop sui temi “Azioni per sostenere la raccolta differenziata dei rifiuti” e “Azioni di informazione ambientale e salvaguardia”.

“Bisogna svegliare – ha detto Pugliano – l’orgoglio dei calabresi. Sconfiggere l’ignoranza che oggi pervade, anche le istituzioni, allorquando bisogna mettere in campo interventi, ormai obbligati, riguardanti il sistema ambientale e dei rifiuti”. A proposito dell’emergenza rifiuti, l’assessore ha fatto una diagnosi del problema, affermando che “la più grande responsabilità risiede nel completo disinteresse della politica che, negli anni, non ha saputo affrontare il tema e cooperare con la gestione commissariale”. Pugliano ha, inoltre, affermato che “l’obiettivo primario, oggi, è quello di informare ed esprimere azioni per la prevenzione e difesa dell’ambiente. Ridurre drasticamente la produzione di rifiuti incentivando la raccolta differenziata e soprattutto la creazione di un impianto di riciclo/recupero nella parte nord della regione, per mettere in equilibrio il sistema e raggiungere il principio fondamentale dell’autosufficienza territoriale”.

 

L’assessore regionale all’Ambiente ha sottolineato in merito ai workshop al quale ha partecipato “l’incessante attività che il dipartimento sta sviluppando nel sensibilizzare la comunità calabrese alla custodia ambientale, al rispetto della natura ed alla corretta prassi della raccolta differenziata dei rifiuti, obiettivo strategico per risolvere l’emergenza ‘spazzatura’ che in questi giorni assilla i territori”. I due workshop sono stati realizzati in collaborazione con la Sial Servizi spa, previsti dalle linee d’intervento del Por Calabria Feasr. Gli incontri, rivolti al mondo della scuola calabrese, hanno visto partecipare una folta platea di addetti ai lavori e di dirigenti scolastici. Obiettivo primario è stato quello di relazionare sulle attività che si svolgeranno durante gli incontri itineranti, che verranno realizzati presso le scuole calabresi allo scopo di far scoprire ed educare le nuove generazioni al rispetto ed alla tutela dell’ambiente.

 

Nel corso del primo seminario il dibattito si è sviluppato sulle azioni da mettere in campo nel breve e lungo periodo e, a tal proposito, sono state illustrate le imminenti azioni infrastrutturali da mettere in campo, ossia, la presenza di piattaforme territoriali che prevedano il riciclaggio spinto ed il recupero delle materie strategiche prime/seconde, puntando ad un migliore piano dei trasporti che comporterebbe notevoli risparmi economici ed una minore emissione di Co2. Il secondo workshop dal tema ha visto gli interventi qualificati degli esperti Sial che hanno illustrato come lo sviluppo sviluppo sostenibile preveda una politica che si propone di soddisfare le esigenze del presente, senza compromettere la possibilità di un futuro alle prossime generazioni, preservando la qualità, la quantità del patrimonio e delle riserve naturali”. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA