Lo scaffale
“Storia di una città fantasma”, un viaggio nei luoghi misteriosi e oscuri della provincia di Cosenza
Il viaggio di tre amici nel cuore del Pollino, in paesini abbandonati, che si trasforma in un horror
“Fin da subito notammo qualcosa di strano. L’ingresso in paese fu tutt’altro che ospitale. Ce lo avevano descritto come un posto caratteristico, da visitare. Quel piccolo borgo e i suoi misteri ci trattennero fino a tarda notte“. Il viaggio di tre amici nel cuore del Pollino, un crescendo di suggestioni e paure sprofondano infine nell’orrore.

“Storia di una Città Fantasma” è un romanzo gotico moderno/horror che prende spunto da situazioni realmente vissute dall’autore Francesco Brasiello e dai suoi compagni di viaggio durante la visita in un paesino abbandonato nel Parco Nazionale del Pollino, precisamente a Laino Castello, in provincia di Cosenza. La narrazione è infatti accompagnata da foto per far si che il lettore viva in prima persona gli avvenimenti descritti e riviva, visivamente, la cose raccontate.
Il libro nasce per caso. Inizialmente l’autore inizia a pubblicare le foto sulla sua pagina facebook descrivendo i fatti strani che accaddero: quasi tutti gli chiesero come andava a finire. Di lì a poco nacque l’idea di un romanzo. Le immagini di copertina sono dell’artista Rosilda Zoe, di Matera.
Social