Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza, il bilancio di fine anno del Questore: “aumentati i furti a Rende ma anche gli arresti” (VIDEO)

Area Urbana

Cosenza, il bilancio di fine anno del Questore: “aumentati i furti a Rende ma anche gli arresti” (VIDEO)

Pubblicato

il

Ha dato appuntamento ai giornalisti in piazza Kennedy, il questore di Cosenza Luigi Liguori, per tracciare una sorta di ‘bilancio’ di fine anno. Tra un brindisi e una fetta di pandoro, la Questura di Cosenza si prepara ad affrontare un nuovo anno di lavoro per garantire la sicurezza dei cittadini

COSENZA – “Non mi piace parlare di bilancio in termini di sicurezza – ha dichiarato il dott. Liguori, Questore di Cosenza – perchè la sicurezza non è un prodotto aziendale, ma una precondizione per il vivere civile. Parliamo di un bilancio tra virgolette, che è positivo, e quella di oggi è una giornata soprattutto di ringraziamento agli uomini dell’ufficio prevenzione generale e agli agenti del reparto prevenzione crimine che  ci supporta per il controllo del territorio”.

questore-piazza-kennedy-fine-anno

Reati diminuiti notevolmente quest’anno, se non fosse per un aumento del numero dei furti nelle abitazioni che hanno interessato il territorio di Rende e per i quali, il Questore, invita come sempre alla collaborazione dei cittadini che devono “avere fiducia nelle istituzioni, nelle forze di polizia e nelle autorità di pubblica sicurezza”. Le segnalazioni sono importanti, spiega ancora Liguori e “se è vero che negli ultimi tempi è aumentato il numero di furti a Rende, è anche vero che gli arresti in flagranza sono raddoppiati”.

“La collaborazione perchè i cittadini e i loro occhi attenti sono un prezioso contributo. Le segnalazioni non sono in aumento sull’andamento del fenomeno nei quartieri ma sono importanti anche perchè l’ufficio prevenzione generale, alla luce anche delle nuove normative sulla ‘flagranza’ poco più fare per i furti nelle abitazioni ed è più difficile per noi contrastare questo fenomeno”.

questore-piazza-kennedy-fine-anno-02“I reati sono tutti in diminuzione, in particolare gli omicidi e anche sui furti si è passati dai 10 mila del 2014 agli 8 mila di oggi. Abbiamo revocato 235 porti d’arma ed intensificato la presenza delle pattuglie, soprattutto in questo periodo di festa. Questo porta molti sacrifici per gli uomini che assicurano la sicurezza e che rinunciano alle feste ma che dobbiamo ringraziare perchè grazie a loro, abbiamo avuto un natale tranquillo”.

Cercheremo di garantire anche un sereno svolgimento del Capodanno, dove è previsto un afflusso di turisti notevole, e già domani mattina – spiega il Questore – si terrà una riunione tecnica di coordinamento in Prefettura dedicata esclusivamente alla festività di Capodanno”.

Sono stati presentati, inoltre, i principali risultati raggiunti. Ma senza badare troppo ai dati. La Questura di Cosenza ha lavorato molto nel controllo delle manifestazioni di ordine politico-sindacale, studentesche, sportive e di altra natura e per il particolare momento storico connotato da un allarme terrorismo che ha ingenerato la necessità che venissero innalzate le misure a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Molto impegnativo anche il fronte dell’assistenza ai migranti. La Questura si è molto impegnata anche in progetti sociali, come quello riguardante “La Giornata Internazionale della donna”. Attenzione particolare è stata riservata alle campagne dedicate agli studenti e agli anziani e al “Progetto Camper” per la sensibilizzazione contro la violenza di genere. Poi eventi sportivi e repressione del traffico di droga e armi.

 

GUARDA IL VIDEO – Intervista al Questore Liguori

[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=UE-fp2F2InY&feature=youtu.be” width=”500″ height=”300″]

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA