Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

La Calabria si presenta alla BIT senza immagine

Archivio Storico News

La Calabria si presenta alla BIT senza immagine

Pubblicato

il

Mi chiedo a che serve la pubblicità che organizza annualmente la Regione Calabria per “propagandare” le bellezze della Regione se, di fatto non ci sono “ritorni” d’immagine e di sostanza.

Oggi si aprono i riflettori sulla Borsa Internazionale del Turismo. Come ogni anno, in vista di questa vetrina, “Italia Touristica” ha fatto un sondaggio per eleggere il “Territorio dell’Anno 2014”. Primo in assoluto il Salento. Segue il Chianti, le Cinque Terre, il Perugino ed il Cadore. Pensare però che la Calabria la troviamo oltre il quindicesimo posto nel gradimento turistico degli italiani. E’ con questo riconoscimento che oggi ci presentiamo alla BIT. Oltre all’espressione del voto, ad ogni partecipante è stato chiesto anche di motivare la propria scelta attraverso l’indicazione di alcune parole chiave.

Di seguito l’elenco delle key words più ricorrenti per i primi cinque in classifica:

Salento: mare, enogastronomia, ospitalità, capitale cultura, barocco, olio, tradizioni;

Chianti: agriturismo, vino, scenari, enogastronomia, pace, vigneti;

Cinque Terre: mare, scenari, terrazzamenti, cordialità, enogastronomia, accoglienza, natura;

Perugino: storia, borghi, enogastronomia, natura, agriturismo, castelli;

Cadore: montagne, scenari, sci, trekking, natura, canederli.

Eppure noi abbiamo mare, montagna, enogastronomia, natura eccetera eccettera ma, nessuno sembra accorgersene. Non è per infierire ma: “l’indagine è stata espressamente svolta da Italia Touristica in occasione della BIT, per offrire agli operatori nazionale ed esteri uno spaccato delle sensazioni espresse dagli italiani”. Nemmeno la pubblicità e le trasmissioni sui Bronzi di Riace ci hanno dato immagine.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA