Archivio Storico News
La camicia bianca diventa un’opera d’arte
La camicia bianca, un grande classico del guardaroba femminile, si mette in mostra.
Il Museo del Tessuto di Prato, presso Firenze, dedica un’esposizione a Gianfranco Ferré, ai suoi capi e ai disegni come esempio di lessico contemporaneo dell’eleganza. La mostra si intitola ‘La camicia bianca secondo me. Gianfranco Ferré” ed è allestita con capi provenienti dall’archivio della Fondazione intitolata al grande stilista. Disegni, dettagli tecnici, bozzetti, fotografie, immagini, video e istallazioni vengono esposti per ricostruire tutti i processi creativi del famoso stilista. Rita Airaghi, direttore della Fondazione Gianfranco Ferré: ”Abbiamo voluto raccontare attraverso questa selezione di 27 camicie bianche, l’approccio progettuale di Ferré nella sua creazione, il rapporto volume – materia – dimensione. Abbiamo voluto far capire come nulla fosse affidato al caso, al capriccio e come ciascun elemento di una creazione corrispondesse ad una scelta precisa. E come, nello stesso tempo, non manchi mai il contenuto di grande poesia, di fantasia, di leggerezza, di passione che emerge da ognuno di questi oggetti. Dalla prima camicia, che qui e’ dell’82, all’ultima nel corso di 30 anni questo binomio di razionalità e di poesia e’ il dato costante”.
Social