Area Urbana
Fondi europei, a Cosenza il Comitato di Sorveglianza vigila sui risultati
Domani alla presenza dei rappresentanti della Commissione Europea bisognerà illustrare come sono stati spesi e come si intende spendere i finanziamenti stanziati.
COSENZA – È stata convocata per domani mercoledì prossimo, 14 dicembre, alle 10.00, nel Palazzo della Provincia a Cosenza, la seconda seduta del Comitato di Sorveglianza del Por Calabria Fesr Fse 2014/2020. L’organo ha il compito di vigilare sull’efficacia e la qualità del programma, è composto dai rappresentanti della Commissione Europea, dell’Agenzia per la Coesione, delle Amministrazioni centrali e dagli esponenti del Partenariato istituzionale ed economico e sociale (sindacati, associazioni, università e organizzazioni di categoria). La riunione annuale del Comitato, presieduta dal governatore Mario Oliverio, si concentrerà sull’esame dello stato di avanzamento del nuovo ciclo di programmazione dei fondi strutturali promuovendo il confronto con il partenariato, in particolare, per rappresentare e portare nel processo decisionale una puntuale conoscenza delle istanze della società e una riflessione sui risultati al fine di orientare le scelte, coordinare al meglio gli interventi e avvicinare obiettivi e modalità di attuazione alle esigenze dei potenziali destinatari.
All’ordine del giorno, infatti, l’approfondimento degli strumenti e le procedure che caratterizzano la fase operativa del POR, la cui dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2,4 miliardi di euro. I lavori del Comitato di Sorveglianza, nel dettaglio, si svilupperanno nel merito dei Progetti di rilevanza strategica regionale, dei Piani di azione per settori di intervento, della Strategia di specializzazione intelligente (S3), della Strategia per l’attuazione dell’Agenda urbana, della Strategia per le Aree interne. Il confronto si estenderà, inoltre, alle condizionalità ex ante, alla designazione dell’Autorità di Gestione e allo stato di attuazione del Piano di rafforzamento amministrativo. Le informative riguarderanno anche il contributo del Por alla strategia Eusair e alla Cooperazione territoriale europea e sarà data particolare attenzione allo stato di attuazione della Strategia di comunicazione e al piano delle valutazioni. Il lavori del Comitato di Sorveglianza del Por Calabria Fesr Fes 2014/2020 saranno interamente trasmessi in diretta streaming collegandosi al portale “Calabria Europa”.
Social